Canto

 1       I| abbajanti cani sulla traccia.~Dopo la caccia il bagno. In vasi
 2       I|    può, mostra talento.~XXIV. Dopo il pranzo si bada a digerire~
 3       I|        era morto a Vincennes, dopo essere stato riconosciuto
 4      II|      e s'addormenta.~A sentir dopo pranzo si strascina~le prediche,
 5     III|     cento cavalieri armati,~e dopo lor seicento e più soldati.~
 6     III|  poema.~Ottava XVIII, v. 1-2:~Dopo le Lettres Provinciales
 7     III|      d'Arbrissel (1047-1117). Dopo aver piantato i suoi tabernacoli
 8      IV|      il padre ha rinnegato,~e dopo tutti questi altri parecchi.~
 9      IV|       destin, ché non avièno,~dopo aver vinto, un letto ove
10      IV|    rivolse qualche parola. Il dopo pranzo disse al Desmaret: –
11      VI|     gli prese il core.~Saprai dopo, lettor, minutamente~l'inverecondo
12     VII|      più potea.~XI. Il giorno dopo a visitar mi venne,~ma fu
13     VII|       dicea: T'arresta!~Il  dopo più a lungo si trattenne~
14     VII|      concesso.~XII. Il giorno dopo più vantaggio ei prese,~
15     VII|     sposa mi giurò.~Il giorno dopo più la cosa estese...~Il
16     VII|      cosa estese...~Il giorno dopo alfin m'ingravidò.~Ahi perché
17     VII|   cavalier, dunque sapere~che dopo alquanti mesi irne alla
18     VII|  della mente agogni~veder che dopo avvenne entro Milano?~Lo
19      IX|      ogni disdegno.~II. Ma se dopo il duel qualche sciagura,~
20       X|  ordinario gentiluom balocco.~Dopo un'ora (oh rio caso!) ecco
21      XI|       rancore.~L'angelo bello dopo questo abbraccio~prese entrambi
22     XII|   anelando anch'esso~alquanto dopo all'ospital castello.~Qual
23     XII|      la vecchia e buona Ruth, dopo mietuto.~Senza contar la
24     XII|      amor, sa quanto è grato,~dopo l'amato oggetto, il rivedere~
25     XII|     monaster gli era nascoso.~Dopo aver di quel dubbio e poi
26     XII|     inventate che molto tempo dopo a Pistoja.~Ottava LI, v.
27    XIII|  dicea, con voi vogl'io~viver dopo la guerra alla mia ròcca,~
28     XIV|       dai piedi porporini.~X. Dopo aver vuote assai bottiglie,
29     XIV|       il vostro amato~ne dirà dopo il suo parer sensato. –~
30      XV|       più tremendo il ciglio,~dopo la sua caduta in  si caccia,~
31     XVI|     Quindi se n'andavano~l'un dopo l'altro tutti i giorni a
32     XVI|      né per belle antitèsi; e dopo lui~di santi da consiglio
33   XVIII|     voi, ed a qualunque~verrà dopo di voi; dico e protesto~
34   XVIII|      andarsene da Berlino, e, dopo aver peregrinato un buon
35     XIX|       di  facendo dipartita~dopo alcun mese, e lei lasciando
36     XIX|  partito. Anima dura,~detestò dopo questo avvenimento~e moglie
37      XX|       racconciarsi, è ver, ma dopo il fatto~difficile è l'impresa
38      XX|    tanta soffrir disonoranza,~dopo aver salvo il virginal suo
39      XX|       e dagli eroi di Franza?~dopo aver con la grazia che vien
40     XXI|  ragionò;~e si concluse alfin dopo gran lite~di fare alla Louvet
41     XXI|     crescea.~Il re Carlo, che dopo un sudor tanto~la gloria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License