Canto

 1       I|         piacerle, fu l'affar d'un'ora.~VIII. I monarchi in amor (
 2       I|        suo  volta~la notte, e l'ora degli amanti adduce.~In
 3      II|          Grecia in gran rispetto,~ora è del tutto nell'oblio sepulta.~
 4      II|   fratesca~piomba sopra Giovanna. Ora sta fresca.~XXIV. Ma Dionigi (
 5     III|         suo eroe: cotal vantaggio~ora in questo, ora in quel parmi
 6     III|          vantaggio~ora in questo, ora in quel parmi prevaglia.~
 7     III|      strada,~or vinto si ritrova, ora vincente.~L'immortale Condè
 8     III|       piano,~vuol subito in quell'ora, in quell'istante~correre
 9     III|         avviso.~LIII. Fu in quest'ora, o Sandò, che la tremante~
10     III|           denti borbottando: – Or ora~riavrò le mie brache; –
11      IV|          sovvenga che quest'era~l'ora in che il sesso femminil
12      VI|          stradello, e in men d'un'ora~v'arriverem, ché lungi è
13      VI|          alla finestra~attendon l'ora col pianto alle ciglia:~
14    VIII| allegrezza~or l'amante or l'amico ora il somaro,~mentre tutto
15    VIII|         si rannicchia, or s'alza, ora s'arresta,~or si copre,
16    VIII|        belle a vedersi, or scarse ora ridotte.~XLV. Tale in queta
17    VIII|          a mal partito,~all'ultim'ora si credean vicini;~quando
18      IX|     qualcuno risvegliasi in quest'ora,~siamo uccise senz'altro. –
19       X|        gentiluom balocco.~Dopo un'ora (oh rio caso!) ecco stordito~
20       X|      stelle!~rapir tanta dolcezza ora potrìa?~altra man carezzar
21       X|         propizia e tentatrice è l'ora,~della mesta sua bella al
22       X|           si difese~anche un'altr'ora, ognor chinando i rai;~e
23       X|          soldatesca inglese,~nell'ora che la notte e il ciel s'
24       X|           vengo qui forse a posta ora spedita~per piangervi l'
25       X|         notte avanza, o cara, e l'ora omai,~lo sapete, s'appressa
26       X|        scandalo, massime in quell'ora.~LVII. A pazienza rassegnarsi,
27     XII|    pensoso così prese a dire:~– L'ora è tarda: vi prego aver presente~
28     XII|    giudizio, cercar debbe a quest'ora~per cenare e dormir qualche
29    XIII|         la rosa~non raccolse nell'ora e quai non rese?~I begli
30    XIII|          moro:~quando verrà quest'ora, o mio tesoro? –~XXI. Dappresso
31    XIII|       XXII. Or di trotto cammina, ora di passo,~or chiacchiera
32    XIII|           chiacchiera con questo, ora con quello:~sopra tutto
33     XVI|           la terra, e terminò per ora~questo bel corso tutto singolare~
34    XVII|          or le spezza la schiena, ora il mostaccio.~Bonel tien
35   XVIII|      andarsene a fare il birbante ora qua ora . Sperò invano
36   XVIII|          fare il birbante ora qua ora . Sperò invano in Napoleone.
37      XX|    paradiso, e il diavol da quell'ora~ci va le mogli e i figli
38     XXI|    proposto abboccamento~alla tal ora si sarìa trovato:~ma giurò
39     XXI|        che fa l'ingegno or dritto ora traverso?~XXXII. Qual fibra
40     XXI|        volpi, or lupi, or scimie, ora serpenti,~e tutto che di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License