Canto

 1       I|    faville.~XXIII. Dico che il foco del core si sfuma~in brillanti
 2       I| amadore~con baci che parean di foco strali,~– Cara Agnese, dicea,
 3       I|        XXXVIII. – No, diamo il foco alla città (con rabbia~esclama
 4       I|         Il nemico la Francia a foco mette,~ed egli, invece di
 5      II|      schioda~bestemmie che fan foco, e fermo crede~che il diavolo
 6      IV|       Sapete che i Francesi un foco, un vento~son nell'armi
 7      IV|        in piedi in un momento;~foco i ferri gittar da ferri
 8       V|         Ivi cotto egli trova a foco eterno~tal che il mondo
 9       V|   lettor, che in quell'ardente foco~i re migliori co' tiranni
10      VI|       del guerriero.~Ambo d'un foco ardean, che subissata~la
11      VI|  Ciprigna e Agnese.~XXVIII. Un foco al paggio corse per la vita,~
12      VI|        che rea~e degna di quel foco è Dorotea.~LX. Avvi alcun
13     VII|       la sua dichiarazione.~Un foco m'infiammò non più sentito:~
14     VII|  mostro diabolico,~danniamo al foco, stante la verifica~ch'egli
15     VII|      mente, e corse a' rei~nel foco eterno. Così da poltrone~
16     VII|         a dir ver, con che dal foco~tolse il ciel Dorotea, gli
17      IX|    piogge dirotte~di cenere di foco e fumo immondo.~Tanto cangia
18      IX|       ch'estinto pèra~l'impuro foco d'amendue nel petto,~e che
19       X|     che, furioso~per diabolico foco sessuale,~divora la sua
20       X|       il suo sguardo. Un dolce foco intanto~istillava alla bella
21     XII|    grilletto:~cade il cane, fa foco e va la botta:~vola il piombo
22     XII|    quel mostro impenitente~nel foco eterno ad arrostir andava,~
23     XII|    motto: appena tocchi,~prese foco la miccia, e un bacio ardente~
24     XII|       e i begli occhi un dolce foco accese.~Le lingue loro si
25    XIII|     Questo al povero amante il foco agghiaccia,~sì che stupido,
26     XIV|    Averno è figlia.~Strugga il foco le leggi e vane e tante~
27      XV|   sopra il fiume~un bellissimo foco d'artifizio.~L'ombre notturne
28      XV|      suo ventre cavernoso~quel foco che diabolico talento~dentro
29      XV|  esclama:~portiamo il ferro il foco in tutti i lati:~l'odor
30      XV|         Così tra il ferro e il foco e quei bollenti~rivi l'inglese,
31     XVI|     ingegno, date all'estro il foco.~Chi meglio tratterà questo
32     XIX|      bella,~de' suoi desiri il foco han già destato.~Smontano
33     XIX| baciarsi e dar sfogo al vostro foco?~XIII. Feccia di corte infame,
34      XX|    qualche fiammella~di questo foco, se ne resta ancora~qualche
35      XX|      briglia all'arroganza, al foco~della parte inferior, giunsi
36     XXI|         Son gli altri dardi un foco che divora,~che nel medesmo
37     XXI| scintille.~III. L'onda, che al foco lentamente bolle~e dentro
38     XXI|       imperfetta imago~di quel foco d'amor di ch'io ragiono,~
39     XXI|   argini e dai tetti~l'armi il foco la morte: tutto questo~già
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License