IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sogni 1 sogno 6 soissons 1 sol 36 sola 15 solamente 2 solco 1 | Frequenza [« »] 36 oimé 36 paggio 36 pianto 36 sol 36 tre 36 verso 35 dentro | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze sol |
Canto
1 I| che, posto in oblianza,~sol per piacere ad un bel viso, 2 I| caccia,~e del campo signor sol resta Amore.~Il suo caldo 3 II| mondo suoni.~O Doremì, del sol l'invido raggio~non educa 4 II| che gridando: – Guerra! –~Sol guerra e sangue gli diletta 5 III| vasto loco~ove il raggio del sol non ride, o poco.~X. Solo 6 III| cristiani, il Redentor divino~sol per molti patì: – poi corre 7 VI| d'ogni mortale,~per cui sol si fa pace e si fa guerra,~ 8 VI| con savio accorgimento~che sol l'assenza e il tempo l'amorosa~ 9 VI| giglio~giurò d'amar lui sol, ch'ama lei sola.~Di rispettar 10 VI| tutto il sangue mio. Questo sol dono~deh fammi, ch'io ti 11 VII| gettano veloce~in loco che di sol raggio non vede,~sotterraneo 12 VII| verun portento.~LII. Gli è sol per questo che mi aggradan 13 VIII| stelle,~quando di Sirio il sol l'ire disfrena~e al celeste 14 VIII| entrato in quei cantoni~sol per farvi le sue devozioni.~ 15 IX| Trimuglio, a cui già Dorotea~del sol più bella un dì solea parere,~ 16 X| Agnese, aver potuto~d'un sol momento farne dipartita,~ 17 X| soggiogar beltà sì delicata,~che sol pe' baci de' Francesi è 18 X| se gira~a me la mente e sol per me sospira.~XII. Non 19 X| gusti in traccia;~e felice è sol quando alla compagna~rende 20 X| amore non distanno~che d'un sol passo, essendo questa e 21 XI| claustrali innamorati,~quando il sol cominciava ad apparire,~ 22 XIII| la guerra alla mia ròcca,~sol vivere con voi per cui mi 23 XIII| un fior talora,~quando il sol più cocente alto cammina,~ 24 XIV| dipartisse~me dal tuo fianco; un sol momento, o fido,~potei lasciarti 25 XIV| improvviso~un bel raggio di sol che ne conforta~spezzar 26 XV| qual pensando~la salute va sol del suo paese,~sull'imbrunir 27 XV| cruda di morte beccherìa~sol piena di bestemmie e di 28 XVI| il suo ronzino,~come un sol che traverso un interciso~ 29 XVII| da farmi venir freddo al sol di giugno?~XVIII. da minacciare 30 XVII| dire e nell'oprar poltrone,~sol buono in parlamento a far 31 XVII| è rassunto.~Così rese un sol punto ai nostri eroi~il 32 XVIII| medesmo sito~una stanza da sol gli fu concessa;~fu dall' 33 XVIII| padron straniero,~quando voi sol lo siete, ed ei lo sanno.~ 34 XVIII| siete, ed ei lo sanno.~Eroi sol nati a por sul bianco il 35 XX| questo esausto mondo,~del Sol fu tolto al carro ed innestato~ 36 XXI| avete~la mia fede, e voi sol n'avrete il fiore:~ma col