IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] piantato 2 piante 9 pianti 5 pianto 36 piantò 1 piantossi 1 pianura 4 | Frequenza [« »] 36 grande 36 oimé 36 paggio 36 pianto 36 sol 36 tre 36 verso | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze pianto |
Canto
1 I| di Francia e di Parigi il pianto,~e il re tre volte cristian 2 I| per poco non gli scappa il pianto.~Allor Louvet, uom saggio, 3 II| bene,~perché sparso gran pianto si sarìa,~ove tempo non 4 III| tomba, e vien la guerra e 'l pianto~a cantar che le genti gallicane~ 5 III| tragedia~ad asciugar va il pianto alla commedia.~XXXIV. O 6 III| apre solo per disciorgli in pianto;~e, a Bonello appoggiata, 7 IV| l'apparato,~e di nobile pianto inonda i rai,~di pianto 8 IV| pianto inonda i rai,~di pianto che per sé non versò mai.~ 9 IV| tacere.~LXXIV. Col ciglio in pianto, con la mente al cielo,~ 10 VI| più forte del men forte il pianto.~III. O miseri mortali! 11 VI| parme~che dir oltre vietàr pianto e dolore:~declinò mesta 12 VI| cui tergesti generoso il pianto,~onde vai benedetto; e i 13 VI| finestra~attendon l'ora col pianto alle ciglia:~l'arcivesco, 14 VI| nugola le fanno~d'amaro pianto che le copre il volto.~Vede 15 VI| pazza:~dall'altra parte il pianto ed il martire~di Dorotea 16 VII| lamenti.~XXI. Poi, tutta in pianto, al ciel volgendo il ciglio,~– 17 VII| solo~amarissimo cibo è 'l pianto e 'l duolo.~XXXII. Scorsi 18 VII| Santo Uffizio.~Così col pianto di giustizia aspiri~a celar 19 VII| che sospiri ti costa e pianto amaro,~casca in braccio 20 VIII| molle i rai tuttavia di pianto amaro.~Abbraccia ei quindi 21 X| che tratto tratto~bagnò di pianto. Oimé, che ad asciugarlo~ 22 X| pretermesso~d'Agnese il pianto e i gridi, il maledetto,~ 23 X| i lin non d'altro che di pianto bagna?~Un galantuom va d' 24 X| scontar la pena? Raffrenate il pianto. –~S'eloquente non era il 25 XI| sempre a gli occhi ha di pianto una rugiada.~Giovanna in 26 XIV| foce~a pascersi laggiù di pianto e fele,~le mani avvinte 27 XIV| di Dorotea la doglia e il pianto?~XXV. Come in lui senza 28 XIV| gentil sorriso~tronca il suo pianto, e la speranza è sórta.~ 29 XVII| croce,~l'altra bagnando di pianto le gote,~un doloroso grido 30 XVIII| suoi piedi e li bagnò di pianto.~Il re co' suoi fermossi 31 XVIII| una tremante,~l'altra in pianto, non san di che coprirsi.~ 32 XIX| eroi,~che di sangue e di pianto empi la terra,~fatta un 33 XIX| che ben senta amore,~e il pianto a' versi miei neghi crudele?~ 34 XIX| alfin s'affaccia~il primo pianto in copia alle sue ciglia,~ 35 XIX| la via bagnando del lor pianto, i preti.~XXXIII. Tirconello, 36 XIX| morta cosa:~poi la pietà del pianto i fonti aperse,~e tutti