IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] paggetto 2 paggi 2 paggino 1 paggio 36 paghi 1 paglia 2 pago 4 | Frequenza [« »] 36 fece 36 grande 36 oimé 36 paggio 36 pianto 36 sol 36 tre | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze paggio |
Canto
1 II| disteso sulla pancia al paggio.~XLI. Disse pian piano allor 2 II| di delicati~sembianti un paggio di quattr'anni e diece,~ 3 II| d'Amore.~XLVI. Vicino al paggio un calamajo stava,~con cui, 4 II| stupefatto mirò sovra il suo paggio~dipinto il fior del giglio 5 VI| XXIII. Monroso, di Sandò paggio diletto,~che da certa ambasciata 6 VI| stesa in sul terreno,~e il paggio la raggiunse in un baleno.~ 7 VI| Agnese.~XXVIII. Un foco al paggio corse per la vita,~di timor 8 VI| re.~XXXII. Ciò fatto, il paggio le dicea: – Signora,~irne 9 VI| giovinastro d'Albion, ch'un paggio~fosse al fianco d'Agnese 10 VI| davver da scimunito.~Quel paggio amava e non avea coraggio.~ 11 VI| risoluto~più assai che un paggio; ricordarlo è vano.~D'Agnese 12 VI| XXIII, v. 1:~È quel medesimo paggio su le cui parti deretane 13 VII| o sembra un poco~per un paggio languir fiorito e caro,~ 14 X| senta la ragazza.~L'amabil paggio intanto, che condotto~a 15 X| spinge sotto e aggrappasi col paggio.~L'uno e l'altro è campion 16 X| scale;~ognun difende il paggio: dappertutto~gioventù, leggiadria 17 X| e più ancor che un bel paggio in quella cosa~l'abbia con 18 X| Alfine i dritti~godé il paggio d'amor, la quintessenza~ 19 X| Agnese svenuta di terrore~col paggio è presa dallo stuol villano.~ 20 X| destino.~XL. Non può il paggio in quel rio combattimento~ 21 XII| Amore, o certo il mio bel paggio. –~XVI. Era infatti Monroso, 22 XII| XX. Mirò più giusto il paggio, e più sicura~drizzò la 23 XII| sulla sabbia impura.~Il paggio, che lo vede uscir di vita,~ 24 XII| il rispettoso~amor del paggio amato; anche l'incesto~del 25 XII| di Cuttandro, ove il bel paggio~sbatte i pensieri della 26 XII| chiacchierar fece accortamente un paggio,~dir dove Agnese si riposa, 27 XIII| lascia di nuovo con Agnese il paggio.~XII. Felice paggio, e più 28 XIII| Agnese il paggio.~XII. Felice paggio, e più felice assai~che 29 XIII| esso~Carlo, Agnese, il bel paggio e il suo breviario,~mentre 30 XIII| cercando Agnese ed il suo paggio,~i nostri prodi ad incontrar 31 XIII| d'un altro gusto, per un paggio, io dico,~cui ridendo prepone 32 XIV| un qualunque~bisogno il paggio, con dolor d'Agnese;~e Giovanna, 33 XV| molt'ore~un mulattiero, un paggio, un cappellano,~di Grisbordone 34 XVI| ferro il petto,~a un bel paggio o scudiero simigliante.~ 35 XVIII| Per colmo d'infortunio un paggio inglese~lo fe' cornuto, 36 XXI| sovra il cul forbito~del paggio inglese; pensa che in ginocchio~