IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bel 97 bell' 10 bella 119 belle 36 bellerofonti 1 bellezza 6 bellezze 2 | Frequenza [« »] 37 ne' 37 tua 37 voce 36 belle 36 dalla 36 fece 36 grande | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze belle |
Canto
1 I| volea pinger d'Agnese~le belle forme tutte, e l'eccellenza~ 2 I| una~le spigolàr sì bene e belle e brutte,~che n'han pulito 3 III| amabil pudore colorisce~le belle gote intanto alla ragazza,~ 4 III| indosso discendea;~sacco di belle asinerie che prese~da certi 5 IV| E l'un coll'altro su lor belle imprese~complimenti si fean 6 IV| volle,~o Conismara, delle belle onore.~Carlo ebbe téma d' 7 IV| bagni d'oro onestamente belle~li guidano per man più damigelle.~ 8 IV| mense operate dalle care e belle~man di Talìa d'Aglaja e 9 IV| piange del fato.~Guarda le belle membra e si contrista,~poi 10 V| cose arcane e ognor più belle;~predicator, casisti, monsignori,~ 11 V| coi direttori delle nostre belle,~tutta gente chiercuta e 12 VI| scherno;~spirto, gusto e le belle arti smarrite,~del par che 13 VI| alla sua larga bocca,~le belle imprese degli eroi fa conte;~ 14 VI| in Milano abbruciansi le belle. –~Disse: e il popolo applaude, 15 VIII| lor fiero duello,~le due belle un ladron portasi via.~Fan 16 VIII| sostener la tèsi.~XLI. Le due belle cagion di nostra lite~meglio 17 VIII| fa finte; e si dàn bòtte~belle a vedersi, or scarse ora 18 VIII| peccar. Vede nel prato~le due belle, e con lor più d'un cavallo~ 19 IX| mette al desco, e le due belle~senza riguardi fa sedersi 20 IX| loro, e neppur per le lor belle.~ ~ ~NOTE AL CANTO NONO~ ~ 21 X| altra man carezzar membra sì belle?~un altro...? Oh ciel, che 22 X| fanno intorno odorose di lor belle~angeliche virtù queste pendici;~ 23 XI| loro: – Il portento de le belle~jer, signori, pascendo io 24 XI| questi empii sulle guance belle~ricever baci furiosi ingrati,~ 25 XII| rispondetemi un poco, o donne belle,~allorquando due amanti, 26 XII| vivezza)~queste parole le son belle e buone:~ma ben lungi son 27 XII| passatempi egli ebbe~trecento belle; io non ne ho che una.~Ahi, 28 XIII| alcun poco differente.~XXV. Belle tette, begli occhi eran 29 XIII| fare;~XLVI. vide cose più belle il nostro frate;~vide allo 30 XIII| poi Carlo quinto di due belle al piede,~che ad un tempo 31 XIII| calda turba desiosa~de le belle rivali. Offre al sovrano~ 32 XIII| cortesia,~o bella de le belle, al par vezzosa~d'Agnese, 33 XIII| spettacolo amoroso~de le belle dei re, di quel simpatico~ 34 XIV| squisito~son per le... per le belle e pei marchesi;~gl'intingoli 35 XVI| senno, per dottrina,~né per belle antitèsi; e dopo lui~di 36 XVII| rio d'ogni francese,~de le belle, degli asini e dei santi,~