IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] porrìa 2 porse 1 porsi 3 porta 34 portamento 8 portan 1 portando 4 | Frequenza [« »] 34 alto 34 guerra 34 pie 34 porta 34 quanto 33 altri 33 certo | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze porta |
Canto
1 III| efficace~dannato figlio, porta un Agostino~nel suo vessillo 2 IV| guardano e miran sulla porta un frate~incappucciato, 3 V| acchiappa l'inumano,~e te la porta in fondo dell'inferno,~degno 4 V| dalla bottiglia,~ecco alla porta un gran rumor si sente,~ 5 V| gongola, lo pesta,~e sel porta in un battere di ciglio~ 6 VI| ed il vento a più potere~porta lui, il cavallo e le preghiere.~ 7 VI| entra protervo,~chiude la porta, tira la cortina,~briaco 8 VI| scoglio ove Anniballe~aprì la porta a Roma sì funesta,~che serene 9 VIII| inalza il volator somiero,~e porta in men che non si dice un' 10 X| sentiero,~e si ferma alla porta d'un convento.~Sorge un 11 X| ricetto,~all'agitato cor porta la calma,~e, le cure placando 12 XI| fiera~lite, e ciascun ne porta una ferita.~Gabriel le devote 13 XII| meschino,~cui soletto colà porta il cammino!~X. O cenar malamente, 14 XIII| giusto ciel! Mestier sì bello~porta a questo la gotta, e peggio 15 XIV| un rovescione~che via gli porta il brando: indi l'afferra~ 16 XV| cannoni.~XIII. Sotto una porta i Breton posti avièno~due 17 XV| chiavistelli.~XV. Per l'atterrata porta entro si getta~fulminando 18 XV| Sopra il terreno che la porta ardente~di fumo involse 19 XV| Poveretti,~non avete più porta da fuggire:~ma vi son io, 20 XV| rabbia tremenda e man sicura~porta intorno la morte e la paura.~ 21 XVI| accenti sì profani, il caso~porta una freccia che fischiando 22 XVII| qualunque là dentro il passo porta,~finché stavvi, riman senza 23 XVII| ad un vago bastardel la porta,~che per noi pugnerà. Ch' 24 XVII| innestar sull'albero che il porta.~Sì mi comanda Amor che 25 XVIII| lo sprezzo e l'arroganza~porta dipinta sulla fronte arcigna,~ 26 XVIII| sotto quel vile aspetto ei porta un core~pien di santa arroganza, 27 XVIII| tutto è spazzato, e se le porta il diavolo.~XL. Quella truppa 28 XVIII| bene senza dirlo, e netto~porta del pari che la mano il 29 XXI| questa sera~del soccorso alla porta. Ivi venire~può non veduto 30 XXI| amoroso appuntamento~alla tal porta, dove il disperato~dall' 31 XXI| armata,~e alfin giunge alla porta il nostro Marte~nel punto 32 XXI| mollemente steso,~ecco alla porta rumor d'armi sente,~ne gode, 33 XXI| fulminando Giovanna è sulla porta~con dugento de' nostri. 34 XXI| riprende,~e contrasta la porta e si difende.~LXII. Tal