Canto

 1      II|         fiore, e durante quella guerra~facea qua e  la santa
 2      II|       ti volerà d'intorno nella guerra.~Della vittoria l'Angelo
 3      II|        risponde che gridando: – Guerra! –~Sol guerra e sangue gli
 4      II|       gridando: – Guerra! –~Sol guerra e sangue gli diletta il
 5     III|        esci di tomba, e vien la guerra e 'l pianto~a cantar che
 6      IV|         pugna.~VII. Fra quei di guerra orribili litigi~Fra' Capocchio
 7      IV|      angeli della morte e della guerra,~il fier Michele e lo sterminatore,~
 8      IV|       facesse ai suoi Breton la guerra.~Di parlar in parlar ruppero
 9      IV|   insomma che accadde in questa guerra~nell'inferno, nel cielo
10      IV|    ottenesse da lui. Durante la guerra di successione, richiesto
11       V|    festi,~se la storia è fedel, guerra al Signore,~guerra senza
12       V|       fedel, guerra al Signore,~guerra senza giudizio, e non temesti~
13      VI|      cui sol si fa pace e si fa guerra,~tristo e pensoso ad uno
14      VI|     quel leggiadro viaggiar, la guerra,~Agnese, Amor, la corte
15     VII|         alquanti mesi irne alla guerra~fu costretto il mio sposo:
16    VIII|     nostri guerrier pronti alla guerra,~di rischiar lieti, in generosa
17       X|       insieme.~Non parla che di guerra, e gli par troppa~ogni tardanza,
18      XI|     spezza.~II. Con la falce di guerra ecco la Morte,~che orribilmente
19      XI| diffamarci l'un l'altro e farci guerra?~Vuoi tu della discordia
20      XI|      non so quai re~seminate la guerra e la discordia.~Orsù, del
21      XI|       maledetto soggiorno della guerra.~LIX. Carlo ansante correa
22    XIII|       mani in vaga mostra~della guerra il corredo e della giostra.~
23    XIII|   Giovanna, con sua pace.~Nella guerra il veder nostro s'appanna,~
24    XIII|       voi vogl'io~viver dopo la guerra alla mia ròcca,~sol vivere
25    XIII|         a due fan questa eterna guerra,~LIX, se questo è fato universal,
26     XIV|       lor nome ti sfido e ti fo guerra.~Va', ricòrdati ciò che
27      XV|         buon vino.~IX. Tutto di guerra l'apparecchio e tutto~quel
28      XV|         tutti al fiasco una tal guerra,~che co' bicchieri in mano
29     XVI|         dell'orrido gioco della guerra.~Pallade sembra al guardo,
30     XIX|      ria germana della Morte, o Guerra,~diritto dei ladron nomati
31     XIX|     braccia;~e maledetto con la guerra il fato,~cade alfin senza
32      XX|   francese,~quel Giorgio che la guerra ama soltanto,~cavalcar volle
33     XXI|        in pace ed intriganti in guerra,~entran ne' gabinetti de'
34     XXI|  risultagli che tutto~di questa guerra avrà Dionigi il frutto.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License