IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] altier 3 altiero 1 altissimo 3 alto 34 altr' 3 altra 37 altre 9 | Frequenza [« »] 35 dentro 35 notte 35 solo 34 alto 34 guerra 34 pie 34 porta | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze alto |
Canto
1 I| le gambe stivalate,~in alto la visiera, in man la lancia,~ 2 II| Tale un goffo borghese alto una spanna,~di qualche ricco 3 II| marci di birra e in sonno alto sepolti~giaccion gl'Inglesi, 4 II| le porte.~LXIV. Dunque l'alto destin che il ciel ti volve~ 5 III| intasca.~E alchimisti vi son d'alto sapere~che fan l'oro, e 6 III| Eleonora Galigai, donna d'alto grado, del séguito della 7 IV| Dal più puro de' cieli alto splendore~gli angeli della 8 IV| festa,~dimenando la coda, alto il musetto.~Precorre e volge 9 IV| quanto~di Giovanna operò l'alto coraggio,~tutto insomma 10 V| Pago costui del nostro alto coraggio,~Giovanna ne lasciò 11 V| passa e ripassa,~e dall'alto col ferro il cavaliero~piomba 12 V| temesti~punto de' tuoni suoi l'alto fragore,~così tu pure, o 13 VI| Della Fama all'alpestre alto paese~sul volante ronzin 14 VI| che sul vento vada.~Dall'alto abbassa all'eroina il guardo,~ 15 VI| sorge~di soccorrer la donna alto desire:~perché, dovunque 16 VI| verso il rogo s'avanza, alto gridando:~– Signori, udite; 17 VI| Salta a terra, ed in suono alto di sdegno,~– Son io, gli 18 VII| mesce~e a calata visiera alto tarocca;~ma poi rincula, 19 VIII| fecero un dì per l'aria alto volare,~simiglianti a una 20 XI| quando al maggior di Pluto alto fratello,~signor de' tuoni 21 XII| tutto in punta di piedi, alto il tallone.~Agnese, Agnese, 22 XIII| dei servi del Signor, ch'alto scompiglia~tutta la terra: 23 XIII| quando il sol più cocente alto cammina,~ristringe le sue 24 XV| disposta artiglieria, dall'alto~vi potea del terribile Bedforte~ 25 XV| il numero che il preme, alto minaccia.~XXIII. Ma fiero 26 XVI| Detto avresti al suo grave alto sembiante~ch'egli è là per 27 XVII| Allegri; il cielo ascolta~l'alto nostro disegno e il nostro 28 XVIII| diviso il corsaletto.~– Alto! – il re disse, ed affissò 29 XVIII| di cui vuolsi spronar l'alto valore.~Questi gran cavalieri 30 XVIII| fiacche le penne a volar alto, e non contento dei terzi 31 XX| con la grazia che vien d'alto,~Sandò deluso in quello 32 XXI| fu del regno e del re l'alto interesse.~X. Ei sa che 33 XXI| saggio,~non spiccava dall'alto il suo bel raggio.~XIII. 34 XXI| agghiaccia.~La guerriera dall'alto urta le file,~incalza e