Canto

 1       I|   chiamasi ruffiano.~Ma questo nome inverecondo e brutto~non
 2       I| miglior parte della Francia in nome del suo nepote Enrico VI,
 3       I|     fondare un'abbazia del suo nome.~
 4      II|   villaggio,~ond'eterno il suo nome al mondo suoni.~O Doremì,
 5      II|       un certo francescan, per nome~chiamato Grisbordone, e
 6     III|       gente abbarbagliar, d'un nome~rivestirsi divin, la fantasia~
 7     III|    occhio~pose Dionigi, e avea nome Capocchio.~IX. Verso il
 8      IV|        il nostro autore dia il nome di Persiani ai soldati di
 9       V|        reverenda~faccia. A tal nome io veggio il lettor mio~
10       V|  queste voci, a questo augusto nome~Grisbordon sbalordito, in
11      VI|   antica linguacciuta diva~che nome ha Fama, e cui talvolta
12      VI|   questa~superba reggia il tuo nome laudato~trombarsi udivi
13      VI|    cadendo balbettar s'udio~il nome dell'amante; e immoto e
14     VII|     ch'ei Cristo adora), – Nel nome di Dio~a me, disse, a me
15    VIII|      nemico de' Francesi, avea~nome costui Cristoforo Arondello:~
16    VIII|     galli in Inghilterra:~avea nome Giuditta Rosamora,~di Cambridge
17      IX|        grazia, e Giuditta è il nome mio.~Aspettatemi qui senza
18      XI|     cercando Agnese, e col suo nome in bocca~sempre a gli occhi
19     XII|       dico,~presentossi, ma il nome e il suo amor tacque.~Il
20     XII|     grida, Agnese; – e il caro nome~d'Agnese ripeté tanto, che
21    XIII|        Dionigi, di Giovanna il nome.~XXX. Nomar te fece, o gran
22     XIV|        chiamar le cose pel lor nome vero),~che un figlio di
23     XIV|  intenzione, o reo,~che in lor nome ti sfido e ti fo guerra.~
24      XV|  allegrezza~poco duràr, ché il nome di Bedforte~presto li volse
25     XVI|    assassina~il suo monarca in nome del Signore;~Samuel, che
26     XVI|  dispone,~ei nol fa che in tuo nome, d'onde poi~si conclude
27    XVII|         se si desìa~saperne il nome, il nome è Fantasia.~VI.
28    XVII|      desìa~saperne il nome, il nome è Fantasia.~VI. Non già
29   XVIII|         povero diavolo, il tuo nome,~il tuo mestiero, e di che
30   XVIII|  dottor, che dànno~sentenze in nome di padron straniero,~quando
31   XVIII|  nessuno piú legge. Bastava il nome di questo folliculaire (
32      XX|        fe' tanto onore?~Il mio nome, i miei fasti, il mio valore.~
33     XXI|        Ottava XXII, v. 1-4:~Il nome di madama Audon è sostituito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License