Canto

 1       I|      corte, ove tutto è pinto in bello,~diciam l'amico del real
 2       I|         parlamento~un decreto de bello non movendo,~per procedere
 3       I|      frega~le nostre donne. Sarà bello spasso,~se potremo parlar
 4      II|     guasto affatto~un testo così bello. Egli ha preteso~mostrarne
 5     III|         lor denari.~XVIII. E tu (bello a vedersi), e tu  stai~
 6     III|  brachesse, la maglia, ed il suo bello~elmetto con in cima un pennoncello.~
 7      IV|          fùro~d'un palagio assai bello e smisurato.~Di bianchissimo
 8      IV|        dee, che le reine~son del bello, si sa; dee fra le stelle~
 9       V|         lo scompiglio in sul più bello~ne' lor miseri capi, e addio
10       V| ornamento, la perla, il fior più bello~dei campioni da tresca e
11       V|          scaltri eran gli atti e bello il viso.~XXXIX. Vinto infatti
12      VI|        reciso:~ma il pallore era bello in su quel viso.~LIX. Un
13    VIII|          che t'incanta e nel suo bello~sempre si varia che non
14    VIII|          non avrem tutti i bello spasso. –~Dimanda il paladin: –
15    VIII|          raro e di pregiato~e di bello può l'arte in quadro e in
16    VIII|          a dividere~vien nel più bello quella calda scrima,~con
17      XI|     pancia.~XIV. San Dionigi bel bello e con prudenza,~quale a
18      XI|         il suo rancore.~L'angelo bello dopo questo abbraccio~prese
19     XII|     sante suore era sembrato~più bello ancor nel garbo e nell'aspetto~
20     XII|         a Sandò scappato era bel bello~per prodigio con fuga clandestina,~
21    XIII|          giusto ciel! Mestierbello~porta a questo la gotta,
22     XIV|       dietro le tiene, e nel più bello~ch'ella stassi raccolta
23      XV|     eterna.~XXXIV. Spettacolobello assai più fia~degno del
24     XVI|        Houdart: nel ciel, che il bello agogna,~parlar la lingua
25     XVI|     rende l'altero tuo valor più bello.~L'accigliato campione esaminava~
26    XVII|          è quel volto delicato e bello~di punto assomigliar quell'
27    XVII|          calor di conflitto così bello,~Carlo, coi tre che già
28   XVIII|        costeggiando ne venìa bel bello~il bosco d'Orleàn, mentre
29   XVIII|        di grazia è il vostro. Un bello in vero~ardir gli è questo
30     XIX|          infelice, e nondimenbello,~che in cerca di battaglie
31     XIX|         divini uffizi, e nel più bello~converte verso lor ratte
32     XIX|      dolore!~Degli amanti il più bello, il più fedele~della sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License