IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] argomenti 4 argomento 25 arguzie 1 aria 32 arido 2 ariosto 3 aristide 1 | Frequenza [« »] 33 tale 32 ancora 32 appena 32 aria 32 bello 32 beltà 32 ebbe | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze aria |
Canto
1 I| parea saggio e aveane l'aria e il manto,~essendo presidente 2 I| tocca di sproni e via per l'aria vola.~LIV. A ogni modo scavar, 3 II| fronte uscìa,~fiera è l'aria, ma onesta e in sé sicura;~ 4 II| bujo ivan tirando.~Lieve in aria si striscia, e l'ombra fende~ 5 II| la coppia seguiam che l'aria fiede~sovra un raggio e 6 III| che crescono tristezza;~l'aria tutta ai folletti è in abbandono.~ 7 III| gonne,~del sesso mascolin l'aria si dànno,~paladine donnacce: 8 IV| quei superni~che son dell'aria abitatori eterni.~XXXVI. 9 IV| fe' d'intorno tremar l'aria e la terra.~LXVIII. Grida 10 V| quel che v'ho a dire?~L'aria si fende, e dall'empiro, 11 V| cuori alletta;~una cert'aria poi di voluttà~che farìa 12 VI| in eterno;~torniamo all'aria, riveggiamo il mondo,~questo 13 VI| mostro alato~che Dunoè per l'aria iva portando,~un pensier 14 VI| ed i folletti suoi, che d'aria han l'epe,~manda di qua 15 VI| là l'occhio balestra~in aria d'uom che niente se ne piglia.~ 16 VI| Dorotea.~Sacrogorgon pigliava aria più fiera:~piangevan tutti, 17 VI| LXII. A Dunoè, che in aria sulla piazza~pendea librato, 18 VIII| cura,~fecero un dì per l'aria alto volare,~simiglianti 19 IX| balsamo divino~empì quell'aria di soave olenza.~Più d'una 20 X| feconda e pura.~XLIII. L'aria che in questo spira ermo 21 XI| sotto il braccio,~LVI. e con aria benigna e graziosa~li ricondusse 22 XII| effetto~sibilando fuggì per l'aria rotta,~ché tremante la man 23 XIII| ardenti~con otto zampe all'aria, e sbalorditi,~uscìr netti 24 XIV| saetta e il tuono;~che, l'aria, il ciel, la terra e il 25 XIV| suo signor levato,~con un'aria che proprio ti rapìa,~operando 26 XIV| immoto~li guarda l'arator; l'aria si lagna;~tal cadono que' 27 XIV| vendicato.~Soprattutto ammiràr l'aria modesta,~l'umil favella 28 XVI| commissione,~e, presa l'aria d'un autor protetto,~pensieroso 29 XVI| di Pietro, ed affettando aria inquieta.~Pietro gli fe' 30 XVI| innamorata inglese,~non l'aria empiè di grida e di querele,~ 31 XX| dolce arde e sfavilla;~che l'aria i monti i boschi e la marina~ 32 XXI| del suo carco altier, l'aria guadagna:~indi giù piomba