IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] prence 15 prenci 1 prenda 3 prende 31 prendea 2 prendendo 2 prender 3 | Frequenza [« »] 31 nostri 31 ognor 31 petto 31 prende 31 prima 31 quello 31 virtù | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze prende |
Canto
1 II| il vero incesso di regina prende.~La voce il tuono di padrona 2 II| veste la fatal guerriera.~Prende elmo, scudo, usbergo: al 3 II| e al volto la visiera,~prende chiodo, coltel, mascella 4 II| come l'estro le frullava,~prende l'inchiostro e all'imo della 5 II| orifiamma folgorante,~e il re prende, in vederla, una speranza~ 6 III| Agnese di Giovanna l'armatura~prende per gire a ritrovar l'amante.~ 7 III| stanza tacita si caccia.~Prende le brache di Sandò, vi pone~ 8 III| bianche cosce e se l'allaccia:~prende ancor di Giovanna il panzerone:~ 9 III| come viengli alla man, prende veloce~il duro arnese, in 10 IV| cerchio in terra e poca polve prende;~al mulo sprizza il culo, 11 V| in modo strano;~poi, come prende l'alma il suo cammino,~nel 12 VI| sua strada~verso il Rodano prende. Il gran Bastardo~gli è 13 VI| fretta in fretta,~tutto prende, perfino la berretta.~XXI. 14 VI| benedir si mette~Dio, cui prende pietà delle tosette.~ ~ ~ 15 X| indovino~un quadrato disegna, e prende augurio~da Venere quell' 16 X| indarno governarla tenta.~Prende quella il galoppo e va veloce;~ 17 X| vento,~in un queto vallon prende il sentiero,~e si ferma 18 XII| fargli risposta, il maledetto~prende con mano dal furor condotta~ 19 XII| etichetta in direttor si prende.~Egli è un certo animal 20 XII| compiango! La parte animale~prende il disopra, e il caso è 21 XII| rende a Dio devotamente.~XL. Prende Carlo altro none, e, pria 22 XII| nicchia e s'accoviglia.~LII. Prende il posto del santo, e nudo 23 XIII| punirlo, s'avanza e l'asta prende,~ma lo ferma il Bastardo 24 XVII| che Agnese pel suo re lo prende:~– Oh mia dolce speranza, 25 XVII| per esso, e lo ravvisa;~ma prende per un anglo la Pulcella,~ 26 XVII| facea del breviale.~XLII. Prende sale e messale, e a una 27 XVIII| si ficca in un convento e prende il passo,~la rasa nuca, 28 XVIII| sue cristiane, che per sui~prende talvolta i borsellini altrui.~ 29 XX| sua cena in fretta e sonno prende.~XI. Muse, tremate dello 30 XX| tentator, che a tutto bada,~prende il suo tempo: ei sempre 31 XXI| pèste il suo paese.~XXXVII. Prende Capocchio un piccolo sentiero~