IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giornata 1 giornate 1 giorni 12 giorno 31 giostra 3 giova 3 giovane 3 | Frequenza [« »] 31 alta 31 corte 31 dove 31 giorno 31 ivi 31 nostri 31 ognor | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze giorno |
Canto
1 II| vecchio villaggio oscuro un giorno;~ma tale un grido nell'istoria 2 II| Dio mandato,~scotendo un giorno l'universo intero,~e la 3 III| eroi del Xanto,~tu che un giorno dei topi e delle rane~sì 4 IV| una novella~festa ogni giorno le darei, che poi~farìa 5 IV| Corneto due, tre volte al giorno.~IV. Sulla sua preda appena 6 IV| poter tremendo.~Or giusto il giorno che il figliuol compìa~il 7 IV| mascolino in fin che il giorno dura. –~Cui l'incubo: – 8 IV| in letto. –~LVI. Già del giorno la bella alba foriera,~le 9 IV| pago, e – Al fin di questo~giorno statevi pronti, egli dicea;~ 10 V| gente perduta,~diede un giorno una festa di gran chiasso,~ 11 VII| contento più potea.~XI. Il giorno dopo a visitar mi venne,~ 12 VII| Il premio di due baci il giorno appresso~da' miei labbri 13 VII| gli fu concesso.~XII. Il giorno dopo più vantaggio ei prese,~ 14 VII| farmi sua sposa mi giurò.~Il giorno dopo più la cosa estese...~ 15 VII| più la cosa estese...~Il giorno dopo alfin m'ingravidò.~ 16 VII| oppresse e di premure.~XXV. Un giorno, oimé, che, in preda al 17 VIII| dire usato~il rosario ogni giorno senza fallo,~onde mai non 18 XII| avea l'obbietto~tutto quel giorno. Essendo capitato~quindi 19 XIII| nell'altra vendicarmi un giorno;~Dionigi il vuole e me ne 20 XIV| suo sboccar s'oppone.~Era giorno di festa: umìl la fronte~ 21 XIV| non è impedita:~e ciò dal giorno praticar solea~che, a vendicarla, 22 XIV| Va', ricòrdati ciò che un giorno feo~un bastardo normanno 23 XV| messo e ben oprato~in quel giorno di strage e di macello.~ 24 XVI| mai più rivivere.~Da quel giorno Poton finì di scrivere.~ 25 XVII| giammai non tace,~detto un giorno il serafico dottore,~l'angelico, 26 XVIII| rubicondo spargea per l'ombre il giorno.~VI. Ed ecco comparir certi 27 XVIII| Mio re, diss'ella, il giorno è avventuroso~per questa 28 XVIII| invano.~Così fur visti un giorno il buon Fineo~principe della 29 XIX| vostra mano ha sparso l'altro giorno.~Armatevi, seguite il vostro 30 XX| avea di far tutto e notte e giorno,~tutto tutto, meschin! fuor 31 XXI| oh fortunati~quei che un giorno per voi si danneranno! –~–