IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] corsiero 2 corso 4 corta 4 corte 31 cortese 14 cortesemente 2 cortesia 7 | Frequenza [« »] 32 quindi 32 santi 31 alta 31 corte 31 dove 31 giorno 31 ivi | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze corte |
Canto
1 I| e baccellone.~Quel che a corte, ove tutto è pinto in bello,~ 2 I| Qualche pedante consiglier di corte,~qualche stolido duca militare,~ 3 II| Titon l'Aurora,~quando in corte arrivàr. Sapea Dionigi~per 4 II| quantunque linguacciuto,~alla corte non era il malveduto.~LII. – 5 II| vita.... Orsù, Sire, alle corte:~o seguite costei che dée 6 III| quel marrano.~La sua gran corte poi, corte bandita,~de' 7 III| La sua gran corte poi, corte bandita,~de' più profondi 8 IV| amore~vinse e i monarchi, in corte non ti volle,~o Conismara, 9 IV| al suo prossimo, e alle corte,~darselo in due gli è il 10 IV| chiamava la gente di sua corte~or Venere or Amore, e a 11 IV| LXI. Oh calunnia! oh di corte atro veleno,~maldicenza, 12 IV| di provincia addutto~alla corte, neppur s'oblia del tutto.~ 13 VI| guerra,~Agnese, Amor, la corte e l'Inghilterra.~XXIII. 14 VI| adunque la sua sede:~le fan corte re, duchi, imperadori,~frati, 15 VIII| nel sangue, il resto della corte~episcopal fuggìa per lo 16 VIII| desìo~la feconda d'eroi corte galante,~e Carlo e la Giovanna, 17 VIII| all'antica~non è caso. Alle corte, senz'arnesi~e nudo voglio 18 XI| scortava Amore;~vive in corte ed in chiesa a tutte l'ore.~ 19 XIII| pellegrino~cantor che un dì la corte ferrarese~rallegrò con le 20 XIII| l'orifiamma; onde, alle corte,~pigliatelo, e staremo indi 21 XIII| portenti arrecatore.~Vedi la corte sua superba e folle,~ove 22 XIII| Lussemburgo, o peregrina~stella di corte, tu cui, piena il petto~ 23 XIV| sulla stadera dell'empirea corte~e pesati dall'angel della 24 XV| leviam lo spirto alla celeste corte.~Ivi l'alta di Dio contemplerai~ 25 XVI| eccelsa gerarchia~che fa corte lassù de' santi al Santo.~ 26 XVI| può farsi,~quando s'è in corte. Quindi se n'andavano~l' 27 XVI| tutti i giorni a fare~la lor corte a san Pietro e ad intrigare.~ 28 XVIII| punito,~in abito succinto, in corte chiome,~del tribunal ti 29 XIX| vostro foco?~XIII. Feccia di corte infame, allor che spento~ 30 XXI| tempo vanno~dalla cucina in corte a prender scanno.~XXXVI. 31 XXI| quello di una gran dama della Corte, che di fatto si era incapriccita