IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] alpestre 1 alquanti 1 alquanto 10 alta 31 altamente 1 altar 5 altare 2 | Frequenza [« »] 32 noi 32 quindi 32 santi 31 alta 31 corte 31 dove 31 giorno | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze alta |
Canto
1 I| ascoltava, da nessun veduta.~XV. Alta è la luna: al carro suo 2 II| questi era un cavalier d'alta bravura,~ardito parlator, 3 II| Miracolo! – grida ad alta voce,~fattosi il segno della 4 III| monta d'un salto e grida ad alta voce: ~– Venite a vendicar 5 IV| la torre di Babelle~per alta bizzarria spinse alle stelle,~ 6 IV| per lui del buon Louvet l'alta mogliera,~lo sprona; ed 7 VII| io,~qui da strana portato alta ventura~a preservar da sì 8 VIII| La persona in profilo, alta la testa,~il ferro dritto, 9 X| Così parlando Agnese ad alta voce,~al sommo del porton 10 XI| fe' combattendo allor l'alta guerriera.~Fremé da prima, 11 XI| Rinculò l'assalito, e ad alta voce~il suo fido chiamò 12 XII| pudico~delle spose di Dio l'alta guerriera.~A pochi passi 13 XIII| Dio, grida, accettiam l'alta assistenza.~Gran re, venite, 14 XIII| veloce~Dunoè con Trimuglio ad alta voce.~XVII. E qui gli eroi 15 XIII| Tale in mostra ne vien l'alta donzella~sul fiero suo ronzin, 16 XIII| la getta.~XXXVI. Cade l'alta guerriera in mezzo al prato~ 17 XIII| che allor quel crudo ad alta voce~la prima volta benedisse 18 XIV| non per zelo.~Con la test'alta nel passarle accanto~saluta 19 XIV| Grida irato Trimuglio ad alta voce:~– Tu dunque ardisci, 20 XV| V. Ben fu dell'Ariosto alta prudenza~il citar l'arcivescovo 21 XV| alla celeste corte.~Ivi l'alta di Dio contemplerai~sapienza 22 XVII| insegue e corre, e grida ad alta voce:~XXXII. – Rendimi l' 23 XVII| del suo gozzo a cornetta, alta la testa.~Tutto si scosse 24 XVIII| direttore spirituale di donne d'alta condizione.~Ottava XXVIII, 25 XIX| ringhio a quella vista, e ad alta voce~gridò: – Profani, olà, 26 XX| padrone~non vagliono la vostra alta bellezza.~Credete soprattutto 27 XX| core~una giusta sentissi alta indignanza.~Dovrà un asino 28 XXI| genti,~e i cui giochi son d'alta intelligenza,~ha due turcassi 29 XXI| Ciò che né di Bedfort l'alta accortezza,~né il valor 30 XXI| quell'elmo, quella testa alta e sicura,~quella destra, 31 XXI| battendo, a lei se n' vola alta la testa.~Inginocchiossi,