Canto

 1       I|        il pianto.~Allor Louvet, uom saggio, vale a dire~che
 2       I|         repetendo. –~Era Louvet uom dotto, e di buon naso,~ma
 3       I|        desire ella nudrìa.~Se l'uom grave il sapea, con altre
 4      II|         matto!)~ne' doveri dell'uom non è compreso.~Contro costor
 5      II| bevitore e ghiotton, ma insieme uom pio,~n'era il padre; e la
 6      IV|  corpulento~quando meno il buon uom se l'aspettava.~Lo legano
 7      IV|       vincerà: vedrete. –~IX. L'uom che credulo è fatto da natura,~
 8      IV|        anni bue, d'erba nudrito~uom rivenne, ma nulla convertito.~
 9      VI|         è messa nel profondo,~l'uom retto e buono del malvagio
10      VI|       della tua figura:~mulo od uom che tu sia, basta che sotto~
11      VI|       Vecchio e prode beone, un uom di stalla~dormendo la tenea
12      VI|       occhio balestra~in aria d'uom che niente se ne piglia.~
13     VII| rispetto i' porto alle crudeli.~Uom che, spinto da falso sentimento,~
14     VII|       segno~di raccapriccio e d'uom tutto sconfitto,~la mia
15    VIII|       l'affermativa~di sì grand'uom; tanto erano garbati~del
16       X|     stessa, e vergognosa~che un uom di sagrestia l'abbia polluta,~
17       X|         dinanzi al segno,~che l'uom redense dall'eterno danno,~
18     XII|         tutte le persone.~VIII. Uom di tenera pasta, in quelle
19     XII|      ricevuto.~Tal era di quell'uom la bizzarria.~Quando a coppia
20     XII| impastato~d'indulgenza, un buon uom, che le faccende~del cor
21     XII|      padre Bonifazio si nomava;~uom dabben, da servizi e da
22    XIII|       il suo scudier, ch'era un uom saggio;~questo servigio
23    XIII|          e, credendo di goder l'uom pio~di ciò che vede, dal
24    XVII|         XVIII. da minacciare un uom della mia sorte?~me, sacrédieu,
25   XVIII|         XLII. Vi si provò che l'uom dell'uomo è nato~fratello,
26     XIX|       Pugnai seco qual debbe un uom d'onore:~ma i giorni di
27      XX|         carro ed innestato~nell'uom primiero con saper profondo.~
28      XX|   memorando.~Ecco come il grand'uom, tutto decenza,~narra del
29     XXI|         Madonna. Il mio cugino,~uom di senno, faravvi egregiamente~
30     XXI|    frate, lo condanno;~ma, come uom, l'assolvo: oh fortunati~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License