IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sanson 1 sansone 2 sant' 4 santa 30 santamente 3 sante 8 santi 32 | Frequenza [« »] 30 asino 30 donna 30 saggio 30 santa 30 tra 30 tutte 30 uom | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze santa |
Canto
1 I| Marte, e degli Ateniesi~Santa Minerva a tempi più lontani.~ 2 I| salamoni~le decretali della Santa Sede,~e con gli annali del 3 I| pancia vanno:~scende la santa larva, e s'intromette~a 4 I| voi m'assistete in questa santa impresa.~L. Il nido mi mostrate 5 II| guerra~facea qua e là la santa missione,~predicatore, confessor, 6 II| fattosi il segno della santa croce.~LXI. Berretta in 7 II| addio.~Serba intatta la santa pudicizia,~la pudicizia, 8 III| sì buono,~che pretese per santa e verginella~pur fra gli 9 III| sotto la protezione della Santa Sede. Roberto, qualche tempo 10 V| questi ha san Rocco, e quei santa Mitocca.~IV. Si raglian 11 V| che? l'eroe fondator di santa Chiesa,~l'eroe ch'espulse 12 VII| maledizione,~sien tradotti alla Santa Inquisizione. –~XXXI. Disse, 13 VIII| al mio valore~ei die' la santa sua cavalcatura.~Servita 14 VIII| rimasa,~visitata n'avrei la santa casa.~XXI. La gran madre 15 VIII| peregrini da lontano~vider la Santa Casa a manca mano.~XXVIII. 16 VIII| detto.~LVI. Né beata, né santa avvi per tutto~il devoto 17 VIII| lor cagione,~e amatele con santa intenzione.~LVIII. So dirvi 18 VIII| profitto fu diviso~fra quella santa vecchia e il circonciso.~ ~ ~ 19 IX| affetto. –~Così parlò la santa avventuriera.~La prece il 20 IX| luogo benedetto;~ma questa santa nelle sue dimande~un punto 21 X| perigliosa?~Siete forse una santa, una divina~angelica sostanza 22 X| e far crede opera pia.~Santa si crede e d'ogni fallo 23 XI| abbominandi mostri~la sua santa Sionne empiean di strupi,~ 24 XIV| segna in tre spruzzi d'acqua santa il viso,~s'inginocchia e 25 XV| rispetti almen la verità.~IV. O santa Verità, vergine pura,~quando 26 XVI| numi impiumati, la cui santa mano~dei popoli e dei re 27 XVI| che per questa ruberìa sì santa~del ciel la grazia a meritar 28 XVII| tracannando e mangiando in santa pace.~LI. Giovanna intanto, 29 XVIII| ei porta un core~pien di santa arroganza, e si farìa~martire 30 XXI| maggiore;~ma se mi manca la tua santa aita,~io non posso far nulla,