IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] saggezza 5 saggi 4 saggia 12 saggio 30 sagratando 1 sagrestano 1 sagrestia 1 | Frequenza [« »] 31 vostro 30 asino 30 donna 30 saggio 30 santa 30 tra 30 tutte | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze saggio |
Canto
1 I| pianto.~Allor Louvet, uom saggio, vale a dire~che parea saggio 2 I| saggio, vale a dire~che parea saggio e aveane l'aria e il manto,~ 3 II| moscadelli: le tue viti al saggio~non turbano il cervel: tu 4 II| nudo nella tenda, e chi più saggio~dorme disteso sulla pancia 5 III| amici, aver cor grande e saggio~e fermo il guardo in mezzo 6 VI| cristianissimo.~XXXIII. Piacque il saggio consiglio. Era Monroso~sì 7 VI| riservato, rispettoso e saggio? –~La censura è davver da 8 VI| modesta e la più schiva.~Il saggio dice che a costei non pensa,~ 9 VI| della ragione;~ma mènte il saggio, e parla da buffone.~XLIV. 10 VIII| nudi.~ ~ ~I. Egli è pur saggio interessante ed atto~questo 11 VIII| vostro ragionare è giusto e saggio,~le rispose Trimuglio; assai 12 XI| l'assassino,~ma scorta il saggio, e un dì scortava Amore;~ 13 XII| venìa cosa divina;~e il più saggio dei re, con tutto questo,~ 14 XII| osserva con occhio attento e saggio.~Quale un gatto talor che 15 XIII| suo scudier, ch'era un uom saggio;~questo servigio al re vostro 16 XVI| preghiera non è mia,~ma del saggio Tritemo. Alzarsi a tanto~ 17 XVI| san Pietro, l'infallibil saggio,~e ciò disse in due detti, 18 XVII| dà vita allo sciocco e il saggio ammazza;~il ghiribizzo, 19 XVIII| è il nostro Grizel, quel saggio e pio~direttor di devote 20 XVIII| per la qual cosa~il nostro saggio, che la teme assai,~ha risoluto 21 XVIII| Bastardo, più profondo e saggio,~tenne da buon guerrier 22 XVIII| contro l'Enciclopedia, e saggio di confutazione di questo 23 XX| dottor Tritemo istesso,~quel saggio abate, che vi parla adesso.~ 24 XX| di che restato~è qualche saggio in questo esausto mondo,~ 25 XX| poca cosa.~Tritemo, ingegno saggio e più erudito~del pedante 26 XXI| fior la vittoria; onde da saggio~digiuna e astiensi da boccon 27 XXI| santo protettor, pietoso e saggio,~non spiccava dall'alto 28 XXI| cauto, prudente,~accorto, saggio, parlator facondo,~gatta 29 XXI| grazia intanto cuce Agnese;~e saggio ad or ad or dando ne viene~ 30 XXI| aggiunse, più discreto e saggio. –~LV. L'asino il giura,