IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] asinerie 1 asini 3 asinino 2 asino 30 asperger 1 aspersorio 2 aspetta 9 | Frequenza [« »] 31 virtù 31 volto 31 vostro 30 asino 30 donna 30 saggio 30 santa | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze asino |
Canto
1 II| mulattier gabbato;~ma un bell'asino tosto le si mostra~ben ferrato, 2 II| speme.~XXXVIII. Mentre l'asino or va di picciol trotto,~ 3 IV| intanto~fa spesso zoppicar l'asino santo.~XXX. Dunoè, tutto 4 V| che mi manda dal ciel l'asino mio! –~XXXV. Mi gelò quel 5 VI| nell'anima turbata~dell'asino leggeva e del guerriero.~ 6 VI| che fanno i santi.~IX. L'asino adunque dionigian qual dardo~ 7 VI| godea~della sua gloria, e l'asino divino~di specchiarsi egli 8 VI| onor la voce. –~LV. Tosto l'asino aprì le sue grand'ale:~un 9 VI| conta de' sofferti guai.~L'asino asceso in cima al campanile~ 10 VII| a me, disse, a me tosto, asino mio! –~XLI. Scende la bestia, 11 VIII| affretta;~l'onor mi chiama, e l'asino m'aspetta. –~XIX. – Io vi 12 XI| pendea, quando intonò~l'asino un raglio orribile e feroce:~ 13 XII| d'uno stesso aspetto!~L'asino, attratto da due brame eguali,~ 14 XII| pieno il possesso.~Come l'asino insomma non rischiate~la 15 XIII| in un momento fue,~ché l'asino le fece una corvetta,~e 16 XX| Bonel, Giovanna, Agnese,~l'asino, il Re, il Bastardo eran 17 XX| col mio somaro.~XVII. L'asino d'oro, in tanto onor salito~ 18 XX| Nasone e di Bernardo.~L'asino illuminato la cavezza~rompe 19 XX| e parla bene ancora! –~L'asino, componendo il portamento,~ 20 XX| vedete,~non è prestigio. L'asino saputo~di Canaano in me 21 XX| alta indignanza.~Dovrà un asino amar, dargli il suo fiore?~ 22 XX| assalto?~XXXVII. Ma qual asino, oh Dio! Come vestita~di 23 XX| Gli dice alfin: – Bell'asino galante,~vana è la speme 24 XX| eguaglia tutto, o mio tesoro,~l'asino replicò: forse in oblio~ 25 XX| infernal, stesa la mano,~nell'asino il demonio ella percuote.~ 26 XXI| inaspettata,~e ai trasporti dell'asino oratore~invitta e salda 27 XXI| divertirsi un poco~d'un asino ascoltar quattro parole,~ 28 XXI| discreto e saggio. –~LV. L'asino il giura, e d'ardimento 29 XXI| là sotto il fucile:~dell'asino la voce i cori agghiaccia.~ 30 XXI| ridea, Giorgio fremea,~e l'asino intonava il fiero canto~