IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] piacciavi 1 piace 5 piacea 2 piacer 29 piacere 14 piaceri 3 piacerle 1 | Frequenza [« »] 29 gloria 29 momento 29 occhio 29 piacer 29 può 29 sa 29 xiv | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze piacer |
Canto
1 I| in un pudica~nell'arte di piacer valse un tesoro,~vuol che 2 I| lusinghieri,~del futuro piacer caldi forieri.~XII. Dolci 3 I| cogliendo ancora.~Sepolta nel piacer, la fortunata~coppia diresti 4 II| preteso~mostrarne che il piacer (vedi che matto!)~ne' doveri 5 II| desir nostri,~il dovere è un piacer senza contesa,~e san Dionigi 6 II| ella sognava~il passato piacer; con dolce errore~di tener 7 III| fibra e par rinasca;~il piacer per le vene inonda e cola,~ 8 IV| preda appena un fuggitivo~piacer sfiorava il fier Sandò, 9 IV| perfettissimo~satisfar del piacer vo' la prurigine.~Sazia 10 IV| ira severa~che grandezza e piacer non vanno insieme.~– Che? ( 11 V| sospettoso e ne' più rei~piacer sepolto e nel sangue e nel 12 V| spedirli ad uno ad uno~per mio piacer de' diavoli al mercato. –~ 13 VI| mano appella;~lo guata con piacer, ne sa perché,~sempre giurando 14 VI| tanto grazioso,~e sì ben di piacer l'arte sapea,~che a seguirlo 15 VII| per l'amor, pel sovrumano~piacer che l'alma ancor m'incanta 16 VIII| Amici, inutile qui fia~ai piacer vostri la presenza mia.~ 17 X| avea preso possesso:~e un piacer ne rapìa turpe, imperfetto,~ 18 X| compagna~rende il preso piacer: ma un nerboruto~cappellano 19 XI| apparire,~ambedue sazi de' piacer vietati,~tranquillamente 20 XI| IX. e miste l'onte col piacer, sbuffando,~coglier d'amore 21 XI| trafitto,~e nel mezzo al piacer l'alma perdendo,~passa all' 22 XI| perdendo,~passa all'inferno di piacer morendo.~XXV. Isacco Varton, 23 XII| amabile figura,~che a suo piacer formò l'alma natura.~LIV. 24 XIII| ambiziosa:~l'una ha tutte al piacer le fibre intente,~vende 25 XIII| intente,~vende l'altra il piacer, ma non lo sente.~LIV. Ecco 26 XIII| pio~di ciò che vede, dal piacer si svenne.~Ma che a ruina 27 XIX| mente feroce~del prossimo il piacer non può patire,~fe' un ringhio 28 XXI| accampamento~per la via del piacer sarìa passato~alla gloria; 29 XXI| LVIII. Ebbro Talbò del piacer tolto e reso~con usura alla