IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] campion 4 campione 3 campioni 4 campo 29 can 4 canaano 1 canaglia 6 | Frequenza [« »] 30 tutte 30 uom 30 vide 29 campo 29 faccia 29 forte 29 gloria | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze campo |
Canto
1 I| finalmente il Pudor caccia,~e del campo signor sol resta Amore.~ 2 II| compagnia~traversano di notte il campo inglese.~Ivi salta una strana 3 II| compagnia,~di Turno entrò nel campo, e, còlti in letto~i Rutoli, 4 II| questa eletta~amazzone nel campo seguitate,~che del trono 5 III| e, cinto di vapori, al campo inglese~con un gran sacco 6 IV| sesso femminil sparìa~dal campo di madama, e la versiera~ 7 IV| Crèvecoeur, ajutante di campo del Maresciallo di Villars, 8 VI| groppa~contro i più forti in campo ella galoppa.~XVI. Quanto 9 VI| tremenda barabuffa,~che d'un campo sorpreso è ognor compagna,~ 10 VI| campagna;~e il valletto di campo, eroe di truffa,~che nel 11 VI| il suo padron che via~dal campo mezzo nudo si fuggìa.~XXIV. 12 VIII| alle stellate~pianure, e al campo di Blois volate.~XXIII. 13 VIII| Bristòl cara alla terra.~In campo chiuso e mozza ogni dimora,~ 14 VIII| altro lo segue e riga il campo.~XLVI. Drizza Trimuglio 15 X| trama, in due ne trovi,~e in campo contro due men forte sia. –~ 16 XII| dovrìa~che Giovanna nel campo ostil col dito~da Dionigi 17 XIII| Giovanni con Giovanna in campo.~I corsieri in ferrata bardatura~ 18 XIII| del piacere.~LXI. Tale in campo scoperto un fior talora,~ 19 XV| bravamente~non parlò mai nel campo a' suoi guerrieri.~Sopra 20 XVI| Giorgio abbandonollo.~Tutto il campo nemico sbigottito,~come 21 XVI| inonda, e raso~lascia il campo d'armati e di bandiere.~ 22 XVI| raggiungerem ben tosto il campo inglese:~quel che più preme, 23 XIX| suo da terra, e salta in campo.~XVIII. E – Aspetta, grida, 24 XIX| sventurata e cara:~e quindi al campo la portàr segreti,~la via 25 XX| riparavan la breccia; il campo inglese~tutti i suoi corpi 26 XXI| del sogno e dell'error nel campo inglese:~ch'ivi fur sì felici 27 XXI| XXIX. Talbò, che andar pel campo il lascia a zonzo~sulla 28 XXI| visto il giovin Monroso al campo inglese? –~XLIII. Il frate, 29 XXI| sasso,~tutta dormìa pel campo la sua schiera:~l'uno all'