IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] branco 2 brancolando 2 brandi 1 brando 28 brava 2 bravaccio 1 bravamente 1 | Frequenza [« »] 28 a' 28 amanti 28 arte 28 brando 28 fiero 28 nulla 28 parigi | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze brando |
Canto
1 I| piacere ad un bel viso, il brando,~cangiàrlo in fuso, somma 2 II| isdegnar compagno questo brando. –~Sì parla, e spessa intorno 3 II| col lauro che corrà il tuo brando,~la casta rosa del pudore 4 III| che nella tenda~brache e brando gli ha tolto di soppiatto:~ 5 III| si grida:~chi piglia il brando, chi la targa imbraccia:~ 6 V| piombarti addosso e col brando pulito~tagliarti a suon 7 V| già presta;~il terribile brando damaschino~l'invitto eroe 8 VI| gran guerriera col celeste brando~decollò Grisbordone, il 9 VI| coltellaccio ch'egli avea per brando,~di ferro il capo e d'impudenza 10 VII| han preso; e 'l formidabil brando~con fierezza impugnato e 11 VIII| di sostener dovunque a brando tratto~di sua donna l'onor 12 IX| aspre percosse e crude~col brando o tronco di ferrata cima,~ 13 IX| capezzal pendea l'orrido brando~onde altrui sì temuto era 14 XI| Iddio, profani, e questo brando. –~Ma parmi che sien sordi 15 XI| dosso in dosso il fatal brando mena,~di nuca in nuca e 16 XI| naso il cor, tosto è col brando~l'onor del volto a vendicar 17 XI| tremanti~pugna gli fugge il brando derelitto:~cade e qui spira, 18 XII| terribil destra impugna il brando,~e va dove rumor tanto si 19 XIII| riveste l'arnese e il sacro brando,~che già pronto le tiene 20 XIV| uno involi col sorriso il brando,~col guardo all'altro la 21 XIV| ogni temenza~sì franco il brando e l'uno e l'altro mena,~ 22 XIV| rovescione~che via gli porta il brando: indi l'afferra~per lo braccio 23 XVI| dritto mi privò di portar brando.~Ma immagino una via, se 24 XVII| prendea pel collo e alzava il brando.~XXII. In questa il frate, 25 XVII| ed onta.~XXXVI. Mena il brando al Bastardo, e quei voltato~ 26 XIX| cinto a cui legato~pende il brando. Lo trasse il cavaliero:~ 27 XIX| colpo! oh al suo signor brando infedele!~qual sarà l'alma 28 XXI| Sospeso al fianco il fatal brando avìa~che al superbo Oloferne