Canto

 1       I|       ardore~ne percorre il bel corpo, che farìa~anche un santo
 2      II|       fin del mondo.~XXXIX. Nel corpo al mulo il mulattier celato~
 3      II|       tanto oltraggio,~grida: – Corpo di Giorgio, io son tradito! –~
 4     III|        aver messo il diavolo in corpo ad alcune religiose.~Ottava
 5       V|        Il mulattier, che il bel corpo virile~a sé tratto tenea
 6       X|       il maledetto,~del suo bel corpo avea preso possesso:~e un
 7       X|       Maddalena:~tanto è il mio corpo di peccati intriso.~Il destin,
 8      XI| abbominando,~l'ispida barba, il corpo sozzo e brutto,~una manaccia
 9      XI|         XVII. Nudo aveva il bel corpo ed al Signore~venìa pregando
10      XI|       corre incontro, e sul bel corpo nudo~va provocando la lussuria
11      XI|     sdegna.~XXII. Il sanguinoso corpo calpestando,~gridava l'eroina
12      XI|      Giorgio~più non serbàr nel corpo e nella faccia~della recente
13     XII|        suo rivale~l'abbominevol corpo maledetto~strascinato e
14     XII|         il prence e tasta, e un corpo fresco~sente e s'arresta
15     XII|      donzella!~il demonio è nel corpo alla mia bella. –~LVII.
16    XIII|    Disquilibrossi adunque, e il corpo mosso~fuor del suo centro
17    XVII|    balla,~sempre l'occhio ed il corpo in movimento,~sempre vario
18    XVII|       qualche ferita il tuo bel corpo offende?~Ah lasciami levarti
19    XVII|     tenea?~e qual era il gentil corpo vezzoso~che con tenero amplesso
20     XIX|         la punta, vi si versa a corpo pieno,~e mortalmente ferito
21      XX|     ARGOMENTO.~ ~Un diavolo nel corpo entra al somaro,~che si
22      XX|         cui pur era~di spirto e corpo la fatal guerriera.~X. Bonifazio,
23      XX|       gli entra~destramente nel corpo e vi s'inventra.~XXIV. Gli
24      XX|      Presidente in casa.~Ivi in corpo alla moglie il rio si getta,~
25     XXI|  accalora,~d'un nuovo sangue il corpo avvampa e fuma.~Non riflette,
26     XXI|       importuno,~già entrato in corpo alla Louvet: sapete~che
27     XXI|    appena:~vinto è il vigor del corpo, e non del core.~E l'Eroina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License