Canto

 1       I|        scoppiar tutto a faville.~XXIII. Dico che il foco del core
 2      II|     coperta di dosso. Poveretta!~XXIII. Già tre dadi gettati sul
 3     III|         a cento saputelli abati.~XXIII. – L'ire civili sospendete
 4     III|       suo primo ministro.~Ottava XXIII, v. 5-8:~L'Autore accenna
 5      IV|   buffoni, il Bastardo eccettuò.~XXIII. Mentre tutti ritiransi
 6       V|         paradiso in questa vita.~XXIII. Ecco vede nel fondo d'una
 7       V|         AL CANTO QUINTO~ ~Ottava XXIII, v. 8:~Gusmano, domenicano:
 8      VI|        la corte e l'Inghilterra.~XXIII. Monroso, di Sandò paggio
 9      VI|         8:~V. il c. XVII.~Ottava XXIII, v. 1:~È quel medesimo paggio
10     VII| mortalmente ferì quell'impudico.~XXIII. Spiegossi: e chi può dir
11    VIII|        al campo di Blois volate.~XXIII. Dentro un mese colà v'arriverò~
12      IX|          ciel le chiavi in mano,~XXIII. or nel fondo dell'Adria,
13      IX|      NOTE AL CANTO NONO~ ~Ottava XXIII, v. 4:~Il testo: Où Sannazzar
14       X|      quel rumor con la famiglia.~XXIII. Si frappongon di mezzo,
15      XI|        le lor suore appollajati.~XXIII. Tal d'asini uno stuolo
16     XII|          con esso il confessore.~XXIII. Qui m'è d'uopo, lettor,
17    XIII|        il suo cuor sempre tenea.~XXIII. Con la barba Bonel da patriarca,~
18     XIV|    alcuno di quei due si pieghi.~XXIII. Le dice il suo fedel: –
19      XV|         il preme, alto minaccia.~XXIII. Ma fiero apparve allor
20     XVI|         portava ancor non tocco.~XXIII. Poi di Betulia la gentil
21     XVI|       potersi riscattare.~Ottava XXIII:~Basa, re d'Israele, assassinò
22    XVII|      stia Dorotea, vel figurate.~XXIII. Nel calor di conflitto
23   XVIII|        soldi e senza intenzione.~XXIII. S'è venduto, ma scevro
24     XIX|            Io t'amo, io t'amo. –~XXIII. Né già Trimuglio la sentì,
25      XX|          uop'ha d'un protettore.~XXIII. Poco dunque le manca che
26     XXI|    aperti ad amore i sentimenti.~XXIII. Era il demonio (ve 'l ricorderete),~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License