Canto

 1       I|        Louvet, uom saggio, vale a dire~che parea saggio e aveane
 2      II|        questo ronzin, sento alcun dire,~che a Giovanna il groppon
 3      II|              XLIII. Scorge in ciò dire al lume della luna~una tenda,
 4      II|         gridi di gioja al suo bel dire.~LXV. Né fra tanti affollati
 5      IV|      delle patrie cose.~XXXI. Già dire intesi che quel capo folle~
 6      IV|         figlio d'Alì brutto a non dire;~pur di coraggio non avea
 7       V| credereste or voi quel che v'ho a dire?~L'aria si fende, e dall'
 8      VI|      dover degli eroi. Senz'altro dire,~– Qua, disse al suo corsier,
 9    VIII|          poco parla, ma, per vero dire,~fatta sul tornio, e bella
10    VIII|          di corsal, ma devoto e a dire usato~il rosario ogni giorno
11      IX|          inglese. –~XII. A questo dire il bravo Martinguerra~d'
12      IX|         più tenero amor! Ma vi so dire~ch'ella gli rende pane da
13       X|          Inglesi, oimé, non lo so dire,~gl'Inglesi han preso Agnese
14       X|          Faccenda così le prese a dire:~– La notte avanza, o cara,
15      XI|       Senza inutil esordio vi vo' dire~che i nostri due claustrali
16     XII|           re pensoso così prese a dire:~– L'ora è tarda: vi prego
17     XII|           suo amor tacque.~Il suo dire, il suo volto almo e pudico~
18     XII|          e dal donzello~si fa ben dire e ben ridire ancora~i tratti
19    XIII|         parean, mentre finìa,~pur dire: – Un'altra volta, anima
20    XIII|           consolò, l'assicurò con dire~che nella nicchia un angel
21     XIV|         mostro!~fischia invece di dire il paternostro.~XVI. Col
22     XVI|         ciò disse in due detti, a dire assai.~Il laconismo è degli
23     XVI|         arte di ben fare e di ben dire.~Dionigi ammassa certi rimatori~
24    XVII|         agghiada?~XIX. O fier nel dire e nell'oprar poltrone,~sol
25    XVII|        Trimuglio~chi l'estasi può dire e l'allegrie?~Non s'udia
26     XIX|       mascalzone~che, fingendo di dire il paternostro,~vien d'amore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License