Canto

 1      II|     quella guerra~facea qua e  la santa missione,~predicatore,
 2      II|        e svia~celandosi qua e : di questo genere~pensa
 3     III|    salone ei vide nell'entrar  drento:~Cacodemonio lo dipinse,
 4     III|        bello a vedersi), e tu  stai~con Escobar, versatile
 5     III|      d'essi e grida: – Chi va ? –~L. Come la bella questo
 6       V|  cervello?~che giova andar di  santificati,~se qui siamo
 7      VI|    han l'epe,~manda di qua di  per rintracciarla.~Ella
 8      VI|    braccio.~Fugge di qua e di  ratto il ferito,~e ad ambe
 9      VI| quadrupede uccello Dunoè.~XL.  dove l'Alpe con le bianche
10      VI|   famiglia,~dal balcone qua e  l'occhio balestra~in aria
11      IX|  degli anni il mondo!~XXV. Di  procede quella coppia errante~
12       X|       suora baccellier pascea~ dentro la gentil sua pecorella.~
13      XI|     salvi le figlie mie. Vedi  sotto~quel convento? Là
14      XI|       là sotto~quel convento?  dentro fra li artigli~di
15      XI|      XXXV. Giorgio il varca e  piomba furibondo~dove il
16    XIII|     ha sotto,~contemplando di , conduce e gira~nell'urna
17      XV|       miei francesi che perir  miro!~Cantato han messa
18     XVI|      alto sembiante~ch'egli è  per sollazzo e per diletto.~
19    XVII|      maledetto,~che qualunque  dentro il passo porta,~finché
20   XVIII|   sulla glosa.~Quell'avvocato  senza clienti,~che al ciel
21   XVIII|       il birbante ora qua ora . Sperò invano in Napoleone.
22   XVIII|      e in quel foglio buttava  qualche volta delle piccole
23     XIX|      il core.~XXVII. E che di  facendo dipartita~dopo alcun
24      XX|      già ritirati;~di quei di  ciascuno alle sue tende~
25     XXI|  caccia,~che poi cascan qua e  sotto il fucile:~dell'asino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License