Canto

 1     III|   Amor, di tutti i sensi miei signore,~la tremante mia man deh
 2     III|     arancio da regalarsi alle signore. Il Rabelais fa menzione
 3      IV|       se talor la voglia d'un signore,~soprattutto d'un genio,
 4      IV|        si è che l'Angiolo del Signore levò dal mondo egli solo
 5      IV|   pranzo disse al Desmaret: – Signore, quand'anco io dovessi perdere
 6       V|      burlandoci de' servi del Signore.~II. Ma che succede? Oimé!
 7       V|     storia è fedel, guerra al Signore,~guerra senza giudizio,
 8      VI|       non è ogni santo, ed al Signore~pentirsi è la virtù del
 9     VII|    Uno statorio, certo, o signore,~voi conoscete, e che ne
10     VII|  Amore istesso.~Era questo, o signore, un attestato~della giurata
11    VIII| Servita ho Dorotea, grazie al Signore;~or vo' Carlo servir con
12      IX|    rosa che appassia diede al Signore,~e la sua vanità pianse
13      XI|      aveva il bel corpo ed al Signore~venìa pregando la fatal
14      XI|     sotto quell'empio, al suo Signore~grazie molte col labbro
15    XIII|       preparate le strade del Signore. –~Ti son servo, o gran
16    XIII|    nella nicchia un angel del Signore~era sceso dal ciel per avvertire~
17     XVI|     non triglie e scardove al Signore,~come fece nel mar di Galilea,~
18     XVI|       suo monarca in nome del Signore;~Samuel, che un coltello
19    XVII|   sapessi che questo è il tuo signore!~In orror di te stesso e
20    XVII|      ad Orleano a Remme ed al Signore,~disse al Bastardo: – Allegri;
21     XIX|    una man più felice: ed io, signore,~potrei qui forse l'arroganza
22      XX|    tutto quanto io dunque era signore;~dritto avea di far tutto
23     XXI|    cantine di Citeaux donò il Signore.~Tutto questo in silenzio.
24     XXI|    rio~che violò le spose del Signore,~cogliendo fiori consacrati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License