IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] xxiii 26 xxiv 23 xxix 22 xxv 23 xxvi 23 xxvii 22 xxviii 26 | Frequenza [« »] 23 xviii 23 xxi 23 xxiv 23 xxv 23 xxvi 23 xxx 23 xxxiii | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze xxv |
Canto
1 I| scherza fin che muore il sole.~XXV. Giunta la sera, la miglior 2 II| del peccar con la paura.~XXV. Se un commesso talor di 3 III| orecchio, e non ode niente.~XXV. E i devoti credenti allora 4 IV| battaglia e combattean del paro.~XXV. E così bene adoperàr le 5 V| croce e appena il crede.~XXV. – Come? poscia ripiglia: 6 VI| cavallo e le preghiere.~XXV. La bella Agnese, che inseguir 7 VI| disegnato tre fiordalisi.~Ottava XXV, v. 4:~Rubo, rovo.~Ottava 8 VII| m'oppresse e di premure.~XXV. Un giorno, oimé, che, in 9 VIII| amendue col lor bordone.~XXV. Copre il capo un cappel 10 IX| cangiar degli anni il mondo!~XXV. Di là procede quella coppia 11 X| vita ed alla sua vergogna.~XXV. Per tutti accenti, nel 12 XI| inferno di piacer morendo.~XXV. Isacco Varton, anima dannata,~ 13 XII| gentil, sempre compìto.~XXV. Il direttor che Carlo confessava,~ 14 XIII| specie alcun poco differente.~XXV. Belle tette, begli occhi 15 XIV| Dorotea la doglia e il pianto?~XXV. Come in lui senza moto 16 XV| intorno la morte e la paura.~XXV. Avanzar fa veloce il suo 17 XVI| ruine, terremoti e tombe.~XXV. Miri intanto di latte i 18 XVII| ragion non entra il piede.~XXV. A questa tana i nostri 19 XVIII| croce e di pietà piangea.~XXV. Finiva il santo le parole 20 XVIII| natural durante.~Ottava XXV, v. 7-8:~Il Fréron dava 21 XIX| alma crudel si fe' sentire.~XXV. Soccorrendo l'esangue Dorotea,~ 22 XX| Giovanna le sue storie conta.~XXV. Bassa le orecchie, va pian 23 XXI| bella parlò di tal tenore:~XXV. – La mia capacità, la mia