IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] xxi 23 xxii 26 xxiii 26 xxiv 23 xxix 22 xxv 23 xxvi 23 | Frequenza [« »] 23 xvi 23 xviii 23 xxi 23 xxiv 23 xxv 23 xxvi 23 xxx | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze xxiv |
Canto
1 I| re può, mostra talento.~XXIV. Dopo il pranzo si bada 2 I| convenientissima all'amore.~Ottava XXIV, v. 4:~A maître Alain del 3 II| Giovanna. Ora sta fresca.~XXIV. Ma Dionigi (oh portento 4 III| convertir, la sua virtude.~XXIV. A questa tomba, a guarir 5 IV| ognun volta le culatte.~XXIV. Quai due gonfi torrenti, 6 V| sé: – Questi è Gusmano. –~XXIV. Indi grida: – Chi sei? – 7 VI| campo mezzo nudo si fuggìa.~XXIV. Di sì strana avventura 8 VII| ogni prego, ogni ricordo.~XXIV. Di speranze chimeriche 9 VIII| è così saggia e bella. –~XXIV. Chinò i begli occhi, e 10 IX| capriccio e alla ventura.~XXIV. Gli sbalzano allo scoglio 11 X| scomporsi, va a cantar la messa.~XXIV. Ma la povera Agnese, per 12 XI| via di schiena in schiena.~XXIV. Col divin ferro li macella, 13 XII| bilancia in man si tiene;~XXIV. e la fa dalla parte ove 14 XIII| cotti e crudi e mortadelle.~XXIV. Eran già lunge, allor che 15 XIV| gli trae da fracassallo.~XXIV. Lo coglie in testa, rompegli 16 XV| non toglie, anzi lo dà.~XXIV. Gridava Riccamonte: – Poveretti,~ 17 XVI| creanza macellata in chiesa.~XXIV. Fu lunghetta la trista 18 XVII| eccoli tutti pazzi diventati.~XXIV. Tale a Parigi in gran paludamento~ 19 XVIII| van tutti a gli scrittori.~XXIV. De' vostri figli gloriosi 20 XIX| indifferente a un sasso.~XXIV. Tal è fama che Atlante, 21 XX| nel corpo e vi s'inventra.~XXIV. Gli forma e spirto e lingua 22 XX| Miscellanee storiche.~Ottava XXIV, v. 3-4:~Il Bernard, autore 23 XXI| antica di casa e donzellona.~XXIV. Avea costei un sacco di