IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vedendoli 1 vedendomi 1 vedendosi 1 veder 23 vedere 5 vederla 3 vederli 3 | Frequenza [« »] 23 natura 23 nemico 23 sei 23 veder 23 viii 23 viso 23 xvi | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze veder |
Canto
1 II| mille dubbi egli erra~Vuol veder se l'amazzone gli fu~da 2 IV| allorquando al malaccorto~veder fece in Endòr l'ombra d' 3 V| Grisbordon fe' più stupire,~fu il veder nella caldaja orrenda~certi 4 VI| quello stuol villano~di veder della diva il deretano.~ 5 VII| XXII. Gli mise in capo di veder la mesta~nipote in fondo 6 VII| occhi della mente agogni~veder che dopo avvenne entro Milano?~ 7 VIII| i vènti,~né l'occhio può veder se tocchi il suolo:~vola 8 VIII| aprìa~quella bell'alma nel veder l'amante.~E qual pennello 9 VIII| generoso Dunoè soletto~a veder si recò cortesemente~l'amante 10 VIII| amante:~antico m'arde di veder desìo~la feconda d'eroi 11 VIII| talor notte serena,~che veder chiaro in ciel lascia le 12 IX| Bacco e Venere,~ivi fanno veder cosa diventa,~a sé stesso 13 IX| ognor s'introna,~v'ha chi veder la balza li consiglia~San 14 X| in quel rio combattimento~veder che sia di lei. Vola il 15 XI| morte; sì che, preso tutto,~veder demonii ti sarebbe avviso~ 16 XIII| sua pace.~Nella guerra il veder nostro s'appanna,~come in 17 XIII| estatico~vide tutto ciò ch'io veder non oso.~Con avido ma casto 18 XVI| corto ingegno;~lasciatemi veder nella grandezza~della materia 19 XVI| XIII. San Giorgio, nel veder tanto pensiero~che affaccendato 20 XVI| inquieta.~Pietro gli fe' veder con un sorriso~la compiacenza 21 XVI| del falchetto il pollo,~veder credendo esercito infinito,~ 22 XVI| ammirabili sembianti.~Nel veder quelle membra un dì formate~ 23 XX| astuto e fino:~corse dunque a veder che si facea~dagl'Inglesi,