Canto

 1       I|   Giovanna d'Arco no; le die' natura~cuor di lione e mi farìa
 2       I|        e l'eccellenza~con che natura a tondeggiarle intese.~Ma
 3      II|      d'accordo formaro arte e natura~per lo bordello, o il teatral
 4     III|      è certo un peccar contro natura.~Quanti devoti han messo
 5      IV|    uom che credulo è fatto da natura,~nel cor d'argilla a tutto
 6      IV|      si gioisce di sua doppia natura.~Tal fatto un altro in mente
 7     VII|    dimostrai,~e oltraggiosa a natura ed alla Chiesa~sovra ogni
 8    VIII|     darne mai non poté giusto natura~di sì tenero quadro la pittura.~
 9      IX|      III. Questo Arondello da natura tenne~un'alma rozza, indifferente,
10       X|     la cornice più bella è la natura.~II. Pria diciam di re Carlo,
11       X|  giammai non ebbe, né giammai natura~più bella apparve, più feconda
12     XII|     disvia;~travestimento che natura offende,~che nell'età dell'
13     XII|       suo piacer formò l'alma natura.~LIV. Il bianco dorso, che
14    XIII|     mise, in sé ristretto,~la natura, gli effetti e la cagione~
15     XIV|  piacere e degli dèi,~che, di natura in un madre e sorella,~l'
16    XVII| fragor; tremava~inorridita la natura; e in questa~il magico palagio
17    XVII|  teneasi il sole il mare e la natura,~vide al suono di trombe
18   XVIII|       dei secoli prima che la natura produca un altro Voltaire. –
19     XIX|       che a piramide forma la natura,~salde contro lo sdegno
20     XIX|  dolce pietà, che di sua mano~natura pose in fondo all'uman petto~
21     XIX|     moglie e figli e tutta la natura.~Licenzia i servi, cavalca
22      XX|   smarrito, e il moribondo~di natura vigor nei nostri cuori~più
23     XXI|     in sua testa abbraccia la natura,~cause, effetti, armonie,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License