Canto

 1       I|      presa dall'inglese artiglio.~XXXVII. Qualche pedante consiglier
 2       I|           e dalla Sorbona.~Ottava XXXVII, v. 5:~Poton di Santrailles,
 3      II|         groppon viene ad offrire?~XXXVII. Di dirtelo, lettor, non
 4     III|           bandiere è già partito.~XXXVII. Al suo fianco Giovanna
 5     III|           dall'altra metà.~Ottava XXXVII, v. 7-8:~Fontevrauld è un
 6      IV| similissimo figlio ed alla madre.~XXXVII. Era ancor mago di poter
 7       V|          di busse il pan pentito.~XXXVII. La mia vita a salvar dunque
 8      VI|    modestamente si riposa e sola.~XXXVII. Corre intanto Monroso a
 9     VII|      padre inquisitor Copuccio. –~XXXVII. Oh in veste di prelato
10    VIII|       inglese aver la preferenza,~XXXVII. voglio insegnarti, pazzo
11      IX|        gli rende pane da bollire.~XXXVII. E quel Trimuglio, a cui
12       X|        Agnese che de la Pulcella.~XXXVII. Quando due galli o due
13      XI|        gli eroi dell'Inghilterra?~XXXVII. Credi tu di mutar le vie
14     XII|    pensieri della luna al raggio.~XXXVII. Egli avea del dannato suo
15    XIII|       vicino sulla sua conquista.~XXXVII. Slaccia l'elmo e una testa
16     XIV|          armi, e il suol ne geme.~XXXVII. Così quando del Xanto in
17     XVI|           gattone il suo cammino.~XXXVII. Ne rise il cielo, e lo
18    XVII|         più seria è la battaglia.~XXXVII. Ma Dunoè, che nulla se
19   XVIII|          non saran più inutili. –~XXXVII. Piacque a Carlo l'avviso.
20     XIX|            e ciò fu qualche cosa.~XXXVII. La bella Agnese intanto
21      XX|           quello sconcio assalto?~XXXVII. Ma qual asino, oh Dio!
22     XXI|           tal pèste il suo paese.~XXXVII. Prende Capocchio un piccolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License