IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ragazzi 2 ragazzo 1 raggi 3 raggio 22 raggira 1 raggiri 1 raggiunge 1 | Frequenza [« »] 22 pari 22 parla 22 piede 22 raggio 22 vero 22 x 22 xii | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze raggio |
Canto
1 I| Dionigi a cavalcion d'un raggio~per cercar sulla terra un 2 I| vermiglio viso,~che, d'un raggio di sole a cavalcione,~fendea 3 I| intromette~a caval del suo raggio nel salone,~dando a tutti 4 I| indi si move;~monta il suo raggio e, senza far parola,~tocca 5 II| Doremì, del sol l'invido raggio~non educa al tuo suol pèsche 6 II| salta Giovanna, e sul suo raggio il Santo~e sul Ligeri a 7 II| Sandò, che, destato al primo raggio,~già la crapula avendo digerito,~ 8 II| che l'aria fiede~sovra un raggio e un somier veloce e soda.~ 9 II| e soda.~Bella cosa quel raggio e quel somiero~per tosto 10 III| è un vasto loco~ove il raggio del sol non ride, o poco.~ 11 III| più bella e folgorante~del raggio mattutin quando è più schietto.~ 12 VII| veloce~in loco che di sol raggio non vede,~sotterraneo profondo, 13 XI| del consueto suo diurno raggio,~ché palese avrìa fatto 14 XII| almo di gioventù florido raggio.~– O questi è Amore, o certo 15 XII| i pensieri della luna al raggio.~XXXVII. Egli avea del dannato 16 XII| XXXVIII. Ma come della luna al raggio amico~vide quei tre, la 17 XIV| sovente all'improvviso~un bel raggio di sol che ne conforta~spezzar 18 XX| ed infinita.~XIV. Questo raggio divin, di che restato~è 19 XX| con saper profondo.~Questo raggio dappoi s'è logorato,~invilito, 20 XXI| spiccava dall'alto il suo bel raggio.~XIII. Quel raggio d'òr, 21 XXI| suo bel raggio.~XIII. Quel raggio d'òr, già sua cavalcatura,~ 22 XXI| discese entro le mura,~questo raggio nel seno alla Pulcella~drittamente