Canto

 1       I|          ha di freschezza de' bei fior la dea,~di Cupido il risetto,
 2      II|            Nero il grand'occhio a fior di fronte uscìa,~fiera è
 3      II|           sulle chiappe nette~tre fior di giglio a disegnar si
 4      II|          il suo paggio~dipinto il fior del giglio in quel bel sito.~
 5     III|          Pulcella.~VII. Perché il fior della prode oste britanna,~
 6      IV|          se avanti un anno questo fior si coglie,~spegne i desiri
 7       V|         l'un chiama san Martino a fior di bocca,~questi ha san
 8       V|         l'ornamento, la perla, il fior più bello~dei campioni da
 9    VIII|         castità, de' bei fiori il fior più grato,~simile al giglio
10    VIII|         portento~d'onestà, questo fior de' sprepuziati,~e gentilmente
11      IX|    Maddalena~che, ad amor dato il fior di giovinezza,~la rosa che
12       X|          riva al ruscelletto~tra' fior posò la travagliata salma,~
13      XI|          Rebondi,~vaso di senno e fior delle devote,~del fier Sipunc,
14      XI|          Tal d'asini uno stuolo i fior nell'orto~diserta e del
15     XII|         ma gli salvano il cul tre fior di giglio.~ ~ ~I. Avea giurato
16    XIII|         Tale in campo scoperto un fior talora,~quando il sol più
17     XIV|            Voi, francese mio bel, fior de' campioni,~e voi, devota
18    XVII| ispiratrice, alme corone~d'eterni fior depose in su la chioma~di
19     XIX|           sull'amata e le spira a fior di bocca.~XXXI. Al doloroso
20      XX|      cicisbei, che, incatenati~di fior, languite appiè del caro
21      XX|    favorita~d'un calabrese che di fior l'abbella?~– No, no, lunge,
22     XXI|            e che sta sotto~a quel fior la vittoria; onde da saggio~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License