IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] diciassettesimo 2 diciottesimo 2 dico 22 die 22 diece 2 dieci 4 diede 14 | Frequenza [« »] 22 8 22 dar 22 dico 22 die 22 esser 22 fior 22 fosse | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze die |
Canto
1 I| Giovanna d'Arco no; le die' natura~cuor di lione e 2 I| spartito~di musica italiana si die' mano,~di cromatico genere, 3 II| dell'osteria~di Valcolor le die' la stalla in cura,~e già 4 II| per amor di Dio. –~Ella ne die' solenne giuramento,~e al 5 III| che in sua pregnezza~non die' numi Cibele al ciel profondo,~ 6 IV| banchetto di lussuria ardente~die' Cleopatra al vincitor latino,~ 7 VI| consiglio~questi teneri nodi; die' parola~di morir prima che 8 VII| del crudo inquisitore~la die' l'infame. Ciò sentendo, 9 VII| episcopale.~La mia poca beltà gli die' alla testa;~questo caro 10 VIII| e rege, al mio valore~ei die' la santa sua cavalcatura.~ 11 VIII| cortese~e villania tra noi non die' mai fama,~del modo di finir 12 IX| ne sorrise dal cielo e si die' pace.~E ben creder si puote 13 X| mia. – Tacque, e conforto~die' suor Faccenda con parlar 14 XII| Bonifazio~a galoppar si die' per la pianura.~Bonello, 15 XIV| volesse.~IX. Ai Bretoni die' poi l'uomo compìto,~secondo 16 XIV| bellissime gambe, a cui die' Amore~il contorno e la 17 XVI| dirne il lor parere.~XIX. Die' principio Agostin. Cantava 18 XVI| leccagli la mano.~XXVII. Qui die' fine Agostino. Il suo focoso~ 19 XVI| fato, il ciel crudele,~non die' un sospiro; ma gridar s' 20 XVII| allor con gran tempesta~die' fiato e tuono alla tremenda 21 XXI| garanzia,~trenta baci gli die' casti e prudenti,~quai 22 XXI| che al superbo Oloferne die' la mancia~tra capo e collo: