Canto

 1       I|         tutto a faville.~XXIII. Dico che il foco del core si
 2       I|       taglia,~né difende città. Dico di più:~perché quest'arma
 3      II|        scannò nel letto.~XXXIV. Dico Giuditta santamente putta,~
 4      II|    cacciar la ria canaglia.~LV. Dico gl'Inglesi. Ma vorrei trovarvi~
 5      IV|        donzella.~È pulcella, vi dico, e fa prodigi;~né voi scampo
 6      IV|  Riccamonte con altri ch'io non dico,~dalle porte si lancian
 7      IV|         vantaggio: il perché lo dico subito.~XLI. Dar diletto
 8      VI|      crudo e corse all'armi; or dico~seguitando che Agnese al
 9      VI|       tanto;~ma più rare virtù, dico gli afflitti~a cui tergesti
10    VIII|        pittura.~XIII. Lo stupor dico e il gaudio a cui s'aprìa~
11    VIII|     Loreto era il tomo ch'io vi dico,~di quelle storie nulla
12      IX|       importanza grande.~XXXIX. Dico il patto che in nuovo amor
13       X| reverenza,~il buon Virgilio, io dico, ed il ciarliero~pur ne'
14      XI|     raccogliete;~raccoglietela, dico, e sia finita.~E voi, signor
15     XII|        sanguinoso monastero, io dico,~consternato e polluto,
16     XII|      garbo e una grazia che non dico,~presentossi, ma il nome
17     XII|         dessa, è l'idol mio, ti dico;~certo ne sono: al diavolo
18    XIII|        gusto, per un paggio, io dico,~cui ridendo prepone alla
19    XVII|       il suo fedele amante.~XI. Dico che Agnese pel suo re lo
20   XVIII|       dirla mai.~XXX. Per me la dico a voi, ed a qualunque~verrà
21   XVIII|    qualunque~verrà dopo di voi; dico e protesto~che voi siete
22      XX|       un sogno in fede mia.~II. Dico ch'è un sogno, e che nessun
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License