IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] xxxiv 21 xxxix 22 xxxv 20 xxxvi 21 xxxvii 22 xxxviii 20 zaffi 1 | Frequenza [« »] 21 vostra 21 xx 21 xxxiv 21 xxxvi 20 anch' 20 begli 20 capocchio | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze xxxvi |
Canto
1 I| dì faranno, e così sia. –~XXXVI. Fra sé medesmo in questi 2 II| Francia o d'Inghilterra.~XXXVI. Avea sul dosso il nobile 3 III| di Trevigi è l'estensore.~XXXVI. Mentre queto così verso 4 IV| dell'aria abitatori eterni.~XXXVI. Di quei genii vo' dir che 5 V| meschin come sparviero.~XXXVI. Caro Satana mio, quando 6 VI| braccio con la rosea bocca.~XXXVI. E lo fa di tal grazia e 7 VI| v. 4:~Rubo, rovo.~Ottava XXXVI, v. 4:~Verso del Tasso ( 8 VII| degno pastor reverendissimo,~XXXVI. per la gloria divina si 9 VIII| squadrò fino alla testa.~XXXVI. – Per Dio, poi disse, non 10 IX| quattro dinanzi a Maddalena.~XXXVI. Oh virtù sovrumana, oh 11 X| fatti insieme avventurosi.~XXXVI. Che diranno a Sandò? Buona 12 XI| quell'anno carestia di vino.~XXXVI. Come Giorgio da lungi ebbe 13 XII| dormir qualche dimora. –~XXXVI. Non fe' risposta il re, 14 XIII| stesa al suol la getta.~XXXVI. Cade l'alta guerriera in 15 XIV| nitrito e colli alzati.~XXXVI. Qual divelti per forza 16 XVI| prostrata a' suoi ginocchi.~XXXVI. Maddalena è d'Agnese ombra 17 XVII| Bonel fan danno ed onta.~XXXVI. Mena il brando al Bastardo, 18 XVIII| guerrier questo linguaggio:~XXXVI. – Penuria di soldati abbiam 19 XIX| occhi in lagrime converse.~XXXVI. Si pianse meno in Troja 20 XX| egli è ne' vostri rai. –~XXXVI. All'ardito parlar Giovanna 21 XXI| corte a prender scanno.~XXXVI. Monarchi dei balordi e