IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] xxxi 22 xxxii 24 xxxiii 23 xxxiv 21 xxxix 22 xxxv 20 xxxvi 21 | Frequenza [« »] 21 vo 21 vostra 21 xx 21 xxxiv 21 xxxvi 20 anch' 20 begli | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze xxxiv |
Canto
1 I| fratei del quinto Enrico.~XXXIV. Quantunque santo (e Dio 2 II| di Dio scannò nel letto.~XXXIV. Dico Giuditta santamente 3 III| il pianto alla commedia.~XXXIV. O tu, nume balordo, o dea 4 IV| proprio d'entrar nel paradiso.~XXXIV. Il cane abbaja, e venti 5 V| maledire il Dio d'Abramo.~XXXIV. Terribile somaro! In dosso 6 VI| della mia storia e mi dirà:~XXXIV. – Com'è possibil mai ch' 7 VII| un papa in Campidoglio. –~XXXIV. Sprone acuto all'onor del 8 VIII| a cui non fu risposto.~XXXIV. Poi parlò della Vergine 9 IX| del cielo Martinguerra.~XXXIV. Com'ebbe antiveggenza al 10 X| entrano facendo un serraserra.~XXXIV. A gli amanti di gaudio 11 XI| sua fina vorticosa polve.~XXXIV. Ne' vortici vo' dir che 12 XII| ma non sapea nientissimo.~XXXIV. Egli ignorava il fatto 13 XIII| per entrambi i cavalieri.~XXXIV. Ma risorgono ratti e si 14 XIV| cavallo ha già nascosi.~XXXIV. E la grand'asta nell'usbergo 15 XV| le furie in calma eterna.~XXXIV. Spettacolo sì bello assai 16 XVI| sta meglio, a parer mio. –~XXXIV. Allor con voce più sicura 17 XVII| real confidente la persona.~XXXIV. Ma il grande Dunoè, che 18 XVIII| tiranni e gli assassini.~XXXIV. Lasciato han nudo il lor 19 XIX| Parigi e da Parigi al mare.~XXXIV. Imbarcasi a Calais, va 20 XX| e ambrosia ubbriacommi.~XXXIV. Ma di vita sì bella il 21 XXI| fagian, tartufi, salsiccioni.~XXXIV. E boccioni, che in pance