Canto

 1      II|     braccia.~XL. Cheti presso Orleano e d'ombra avvolti,~del nemico
 2      II|       unita.~Io guiderotti in Orleano, e quando~Talbò, de' miscredenti
 3     III|   Amor le ispira:~ratto verso Orleano in compagnia~della servente
 4     VII|     Così partissi, e corse in Orleano~il valore a portar che l'
 5    VIII|  antivedea,~precisi i passi d'Orleano avea.~VII. Per timor di
 6      IX|  donne in groppa frettolosi~a Orleano avviàrsi i cavalieri,~di
 7      XV|     occupa un forte~vicino ad Orleano, e ne gavazza~l'assediata
 8      XV|      il mio re valoroso entro Orleano.~Mi duol che mi fe' perdere
 9      XV|      d'armi parlando,~dice: – Orleano, – il re risponde: – Agnese. –~
10      XV|     si depose il lutto~dentro Orleano, e il popolo non tardo~corse
11      XV|       mettete l'inimico e tra Orleano.~Mostratevi, venite, e con
12    XVII|        col pensier rivolta~ad Orleano a Remme ed al Signore,~disse
13     XIX|        Mirate, o re, mirate d'Orleano~gli assediati bastioni.
14      XX|    trema Nante e Blois, trema Orleano;~e sul medesmo tuono arditi
15      XX|    mano e mente,~a introdur d'Orleano entro le mura~l'adorato
16     XXI|       nel letto;~e preso è in Orleano. Alfin la rosa~fin qui non
17     XXI|       fra noi d'una zitella~d'Orleano discese entro le mura,~questo
18     XXI|    per stratagemma entrare in Orleano.~Una simile impresa era
19     XXI| fracasso;~l'ordine è dato, ed Orleano it'era.~Ma divenuta stupida
20     XXI| Entrate, amici miei, vostro è Orleano; –~grida Talbò: ma la sua
21     XXI|       con Agnese dormì dentro Orleano.~LXVI. La stessa notte ancor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License