Canto

 1       I|    cuor di lione e mi farìa paura.~III. Che ciò sia vero vi
 2      II|   volontà del peccar con la paura.~XXV. Se un commesso talor
 3      II|     più d'un boccale.~Senza paura la donzella aduna~gli avanzi
 4      II|  tutt'altri che a lei farìa paura,~disse: – Giovanna, siete
 5     III|  una gran pésta, che mettea paura,~di cavalli, e un rumor
 6      IV|    par che la sorpresa e la paura~più pronto abbian l'accesso
 7      IV|    nell'armi e cuor vòti di paura:~son pazzi, che, d'onor
 8      IV|   Franchi non mostràr punto paura.~XVII. O campi d'Orlean,
 9      VI|     di gaudio ingombra e di paura,~verso la selva galoppando
10      VI|     Sacrogorgon si muore di paura;~pur simula baldanza. Anche
11      IX|    orror la si moriva~dalla paura Dorotea gentile,~e il corsaro
12       X|  nostro allocco.~Da mortale paura il re colpito,~– Perché
13       X|     l'altro è campion senza paura.~Monroso è d'amor pieno
14     XIV|   l'avversario parean senza paura~cercar per anco, e disfidar
15      XV|    necessità, l'ardore e la paura;~XXI. tutto in uso fu messo
16      XV| porta intorno la morte e la paura.~XXV. Avanzar fa veloce
17    XVII|    Il colpo nol ferì; ma la paura~gli fece nelle gambe aver
18     XIX|  parlar, che al cor la vile~paura infonde e la tristezza molle,~
19      XX|    Infatti gli cascò per la paura~quattro volte: ma l'anima
20     XXI| tira a quelli che fuggon di paura.~LVIII. Ebbro Talbò del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License