IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] caprone 1 captiva 2 captivo 1 cara 20 caracolla 1 caracollando 1 carattere 1 | Frequenza [« »] 20 anch' 20 begli 20 capocchio 20 cara 20 forza 20 inferno 20 meglio | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze cara |
Canto
1 I| parean di foco strali,~– Cara Agnese, dicea, cor del mio 2 I| ove i be' rai~della mia cara Dorotea lasciai.~XXXIX. 3 II| quell'avventura stravagante e cara.~Guadagna il punto il monaco 4 II| garzon scarabocchiava~per la cara beltà che l'incatena.~Giovanna, 5 III| stregone.~XXIX. O bella, o cara Galigai! S'incapa~a crederti 6 V| real grandezza un dì sì cara:~fu per lei che con perfida 7 VI| abbandono~a cui diessi la cara pazzerella~nei trasporti 8 VII| a Milano~a sposar la mia cara Dorotea. –~Così partissi, 9 VIII| di Cambridge e Bristòl cara alla terra.~In campo chiuso 10 IX| all'inglese: – E voi, mia cara, in letto~oserete la voglia 11 X| strapparmi i capegli? Oh cara Agnese!~Io l'ho perduta 12 X| dire:~– La notte avanza, o cara, e l'ora omai,~lo sapete, 13 XI| profferir si sente~tanto cara ai Francesi ed al bel sesso:~ 14 XII| discortese,~che lo divide dalla cara Agnese.~XXXVIII. Ma come 15 XVI| che piaccia e altrui sia cara,~senza prender parere, è 16 XVII| Carlo languendo d'amore:~– O cara Agnese, o mia bella pudica,~ 17 XVII| io vada incontro a questa cara amante. –~XXIX. E il buon 18 XIX| posàr la coppia sventurata e cara:~e quindi al campo la portàr 19 XX| si sa ch'egli la nostra cara madre~già sedusse una sera 20 XX| onorò costante,~XXXV. la più cara e beata, e al mio disegno~