Canto

 1      II|      Inglesi. Ma vorrei trovarvi~uomo una volta. E se pur vuol
 2      IV|         v. 8:~Secondo Platone, l'uomo fu creato con ambedue i
 3      IV|           Samuele Bernard era un uomo ridicolo per la sua vanità.
 4       V|        bestia brava!~che pezzo d'uomo! che rival condegno!~Saldo
 5     VII|           V. Dunoè le rispose: – Uomo son io,~qui da strana portato
 6     VII|       non si diparte:~perché son uomo io pure, e aver mi vanto~
 7      XI|         Il capo di quegli empii, uomo spietato,~audace vincitor
 8    XIII|        con un legacciolo; e d'un uomo a cui non fosse riuscito
 9     XIV|        IX. Ai Bretoni die' poi l'uomo compìto,~secondo i gusti
10     XVI|          gli espone:~XIV. – Buon uomo, disse Giorgio: io son soldato,~
11    XVII|          acqua si struggea.~Altr'uomo al mondo in tutta la sua
12   XVIII|          si provò che l'uom dell'uomo è nato~fratello, egual,
13   XVIII|          Ivi, v. 3-6:~Spregevole uomo fu questo Sabatier, detto
14   XVIII| accettarono i principii. Ma come uomo d'opinioni assai moderate,
15   XVIII|   trattare da pari a pari con un uomo di cui lo stesso Federigo
16     XIX|        all'inferno,~per far dell'uomo così rio governo.~IV. Già
17      XX|        sì gran peccato.~ ~ ~I. L'uomo e la donna è fragil cosa,
18      XX|          d'un dito.~Ei non fu ch'uomo, e questo è poca cosa.~Tritemo,
19      XX|       meglio che il primier buon uomo,~che perdé frutto per mangiarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License