Canto

 1      II|         gli animali,~godiamci in pace e sotto buoni auspìci~questo
 2     III|     pensiero al re, coll'alma in pace,~al suo gagliardo vincitor
 3      IV|         se re foss'io,~far nella pace i sudditi felici,~e i giorni
 4      VI|       mortale,~per cui sol si fa pace e si fa guerra,~tristo e
 5    VIII|          ladron portasi via.~Fan pace per seguirla i due lor drudi;~
 6    VIII|         questa eroina (abbilo in pace),~lettor, le imprese in
 7    VIII|           e così disse:~– Ite in pace ed amate, o cavalieri,~le
 8      IX|      sorrise dal cielo e si die' pace.~E ben creder si puote un
 9       X|          delle capanne,~di bella pace e d'innocenza ostello,~veggon
10       X|          Qui l'innocenza, qui la pace; ed io~della grazia del
11      XI|        nel soggiorno dell'eterna pace?~XL. E fino a quando i santi
12      XI|          della luce,~d'un Dio di pace consiglier divini,~si dànno
13      XI|        due, perché~predicaste la pace e la concordia,~e voi da
14    XIII|     goffamente Giovanna, con sua pace.~Nella guerra il veder nostro
15     XIV|          lor tenero cor serba la pace;~e ch'ella dall'amante in
16     XIV|       Carlo e tra Sandò~indur la pace e un amical convegno.~Egli
17     XVI|       terminar le vostre liti in pace.~VII. Voi, Dionigi, adunate
18    XVII| tracannando e mangiando in santa pace.~LI. Giovanna intanto, col
19     XXI|         dei pezzenti,~torbidi in pace ed intriganti in guerra,~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License