Canto

 1      II|     accorse appena che cangiò di loco.~Giovanna in questa e il
 2     III|      creato universo, è un vasto loco~ove il raggio del sol non
 3     III| argomenti.~XIV. Per ire a questo loco il buon Capocchio~fra tutti
 4       V|         migliori co' tiranni han loco.~XIII. Sai che la Chiesa
 5     VII|   pigliano, mi gettano veloce~in loco che di sol raggio non vede,~
 6     VII|        far prova~del suo valore, loco ei più non trova.~XXXV.
 7     VII|        oggetto a cui nel cor dài loco,~che sospiri ti costa e
 8    VIII|         all'ardente tenerezza il loco?~XIV. Ebbro d'amor Trimuglio
 9    VIII|          usciamo~tosto di questo loco, e combattiamo.~XXXIX Sostener
10      IX|     altra né sembiante~cangialoco e lasciagli far tutto,~finché,
11    XIII|          tal modo ebbe Mattia~il loco che lasciò l'anima ria.~
12     XVI|      cosa va più lesta in questo loco.~Andate, dunque, amici,
13    XVII|        tiene?~Con meco in questo loco egli è venuto;~più nol ritrovo,
14    XVII|        rio padron dell'incantato loco~alla finestra finalmente
15   XVIII|        di Malperto.~Sì, quello è loco, o mio monarca, dove~mi
16     XIX|     quella favella:~il tempo, il loco, dell'aurette il fiato,~
17     XIX|         sulla tomba? È questo il loco~da baciarsi e dar sfogo
18      XX|       Sapete come? In così santo loco~per mia sorte non v'erano
19     XXI|         era, come dissi in altro loco,~il gran Bastardo, e queste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License