IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] xli 18 xlii 20 xliii 19 xliv 18 xlix 16 xlv 17 xlvi 16 | Frequenza [« »] 18 volta 18 volte 18 xli 18 xliv 18 xlviii 17 adunque 17 alcun | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze xliv |
Canto
1 I| odore di santo che consola.~XLIV. Era il buon Dionigi. Ha 2 II| mezzette di Carlo alla salute.~XLIV. Era questa la tenda di 3 II| note al c. III).~Ottava XLIV, v. 1:~Orig. Chandos, gran 4 III| i paggi han l'armatura.~XLIV. Pel bujo se ne va gatton 5 IV| suoi vóti il ciel tradiva.~XLIV. Sprezzi, onte, villanie 6 VI| saggio, e parla da buffone.~XLIV. Qui tien la Fama adunque 7 VII| Iddio, quel birbo è morto! –~XLIV. Lo scellerato ancor si 8 VIII| all'onor le proprie vite.~XLIV. La persona in profilo, 9 X| de' sensi il turbamento.~XLIV. Un convento era questo, 10 XI| rinasce al cor la lena.~XLIV. Destramente raccolto ha 11 XII| avide bocche immantinente.~XLIV. Corse l'alma del labbro 12 XIII| imiti egli pur con Dorotea.~XLIV. Quindi a pie' d'una quercia 13 XIV| morir? Me ne dispiace. –~XLIV. Del sanguinoso acciar, 14 XVI| e all'aura tremoleggia.~XLIV. Così vestìa, perché, da 15 XVII| l'incanto in un baleno.~XLIV. Non più baruffe, non più 16 XVIII| divoràr mense imbandite.~XLIV. Agnese e Dorotea, l'una 17 XX| eloquentissima favella.~XLIV. Conoscer brama l'orator 18 XXI| cortesemente presolo per mano.~XLIV. E qui Capocchio tenne un