Canto

 1     III| ragione, ed a ragion punito.~O mura di Loudun, quai negre tede~
 2      IV|           ARGOMENTO~ ~Sotto le mura d'Orlean s'accende~cruda
 3      IV|      Orlean vola all'assediate mura.~Vi vola a tiro d'ala e
 4      IV|     pie' posto~nelle assediate mura a tutto costo.~XVI. Diviso
 5     VII|        che stringe d'Orlean le mura.~XLIX. Pensa all'invitta
 6    VIII|      svolto un braccio.~Per le mura assediate a salvamento~portando
 7    VIII|     mio prence e per le patrie mura~vado a morir. Vi lascio;
 8    VIII|   Queste son le famose e sacre mura~di Nazarette, al Papa e
 9      XI|  saltano dentro a quelle sacre mura,~senza rispetto ai santi
10     XII|        tenera pasta, in quelle mura~tutti egli accoglie e dice
11     XII|     trovàr del castel sotto le mura;~del castel di Cuttandro,
12    XIII|     arti è precettore.~Amor le mura di Versaglia estolle;~malgrado
13    XIII|       invito d'Orlean sotto le mura. –~Cui l'altro: – E tu colà,
14    XVII|       di Gerico cader le salde mura,~e spezzate le torri e gli
15      XX|    introdur d'Orleano entro le mura~l'adorato Talbò con la sua
16     XXI|       Orleano discese entro le mura,~questo raggio nel seno
17     XXI| addosso a' suoi campioni~dalle mura dagli argini e dai tetti~
18     XXI|    seguian, frattanto~sotto le mura d'Orlean venièno~costeggiando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License