IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] morte 49 morti 10 mortificato 1 morto 18 mosca 3 moscadelli 1 moscado 1 | Frequenza [« »] 18 ira 18 marte 18 molto 18 morto 18 mura 18 niente 18 pensiero | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze morto |
Canto
1 I| dà;~senza il tatto d'Amor morto è un bel viso,~e il piacere 2 I| cognato di Carlo VII, era morto a Vincennes, dopo essere 3 II| s'addormenta.~Poi stracco morto, e di cattiva cèra,~viene 4 IV| Francia. Indi ella corca~morto per terra milordo Aliface~ 5 IV| fece in Endòr l'ombra d'un morto.~LXXVII. Grisbordon, che 6 VII| Lodato Iddio, quel birbo è morto! –~XLIV. Lo scellerato ancor 7 IX| borsotto di gran pondo,~che al morto appartenea, fatto riflesso~ 8 XI| spedisce l'altro all'aer morto e bruno,~mentre il sozzo 9 XI| raccolto ha giù di terra~d'un morto inglese la spadaccia, e, 10 XIII| per altrui spavento,~tosto morto cadea d'apoplessia.~Tacerò; 11 XIII| color, la contadina,~che morto il vede e con la testa bassa,~ 12 XIV| suolo allaga,~lo tien per morto: con pietoso affetto~In 13 XV| vedi indistinto~sul vivo il morto, il vincitor sul vinto.~ 14 XVI| che ammazzò Nadad;~Acab morto di morte empia e villana,~ 15 XVIII| nato in Borgogna nel 1709, morto nel 1774 o nel 1779, scrisse 16 XVIII| Castres, nato nel 1742, morto a Parigi nel 1817. Scrisse 17 XVIII| a Vallerangue nel 1726, morto a Parigi nel 1773, insegnò 18 XX| nato a Digione nel 1726, morto a Parigi nel 1812, coltivò