Canto

 1      IV|       sentir gli fea del ciel l'ira severa~che grandezza e piacer
 2      IV|         doppia onta il crudel d'ira ripieno~vuol subita vendetta;
 3       V|         XX. Ambizion, lussuria, ira, mollezza~eran miei numi
 4     VII|    assalendo il suo pensiero,~d'ira lo fanno e di pietà fremente:~
 5     VII|        Paladino l'ardimento e l'ira:~in mezzo alla crudel strage
 6       X|  vittima innocente, e con grand'ira~corre al can, che l'assalta
 7       X|       all'astinenza.~Anche nell'ira un bel mangiare è a grado.~
 8      XI|      Pianti, preghi, bestemmie, ira e tumulto~e spinte d'ogni
 9      XI|         mio sovrano. –~Fremer d'ira a quel dir Giorgio fu visto,~
10      XI|       dir Giorgio fu visto,~e l'ira raddoppiò forza alla mano,~
11     XII| cappellano.~Pien di giubilo e d'ira, – Oh sei tu, grida,~sei
12     XII|   tremante la man di rabbia e d'ira~mal segnata da lungi avea
13     XIV|        i petti alteri;~cresce l'ira le forze, e cresce il danno.~
14      XV|      desìo di gloria, orgoglio, ira, vendetta,~tutto gli caccia
15      XV|         frange del brusco mar l'ira e il dispetto,~opposer piede
16      XV|       lettore, omai~di parlar d'ira e di cantar di morte,~oggetti
17     XIX|         si scaglia, e tanta è l'ira,~che starsi in mezzo Dorotea
18     XXI|    stendea.~Talbò, che tutto in ira ha l'uman genere,~pugna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License